L’Italia dal punto di vista meteo in questi giorni è spaccata in due. Al Nord continuano le giornate di sole con caldo e temperature generalmente sopra la media; al Sud si fanno i conti con pioggia e temporali. È una situazione anomala perché, essendo ormai a fine Agosto, per la statistica del clima dovrebbe essere l’opposto.
Questo scenario ci accompagnerà per altre 24/48 ore. Al Sud il vortice ciclonico balcanico continuerà a far sentire la propria influenza, determinando meteo instabile con temprali sparsi; al Centro-Nord le condizioni atmosferiche saranno decisamente più stabili e soleggiate.
Tra Giovedì 25 e Venerdì 26, grazie anche a questo soleggiamento, le temperature sono previste in ulteriore risalita al Nord e in Val Padana si potranno rivedere valori anche attorno ai 35°C.
Al Sud, piogge residue interesseranno Campania meridionale, Basilicata, Calabria e Sicilia nordorientale. Sul resto del Meridione avremo una moderata variabilità ma senza piogge.
Dal weekend, però, è previsto un importante cambiamento. L’alta pressione tornerà al Sud, mentre al Nord si inizieranno a sentire gli effetti dell’intrusione di aria umida atlantica che causerà un ritorno dell’instabilità e di qualche temporale. Al Centro Italia meteo prevalentemente soleggiato, ma con tendenza ad aumento dell’instabilità. Meteo soleggiato su Sardegna e Sicilia con temperature in aumento.
Sarà un vero ribaltone che colmerà l’anomalia climatica dei giorni attuali, in quanto al Nord e in parte al Centro torneranno nubi e temporali, mentre il Sud tornerà ad essere protetto dall’anticiclone e ad essere interessato da flussi d’aria calda di origine africana.
Discussion about this post