• Privacy
venerdì, 27 Giugno 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ad Premiere

Prima del freddo, le conseguenze dell’Anticiclone Africano: previsioni meteo

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
13 Nov 2023 - 09:00
in Ad Premiere, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Il ritorno dell’anticiclone nordafricano: sole, nebbie e un aumento delle temperature

Il Sud Italia sta salutando l’ultima perturbazione della settimana, lasciando spazio all’anticiclone nordafricano. Questa⁤ figura barica, che sembrava essersi dispersa per oltre tre settimane, sta⁣ per tornare a dominare tra la penisola iberica‌ e l’Italia, insieme all’anticiclone delle Azzorre. Le condizioni ​meteo miglioreranno praticamente ovunque già all’inizio della settimana, portando ⁣il ritorno ‌del Sole, ma anche ⁣nebbie e nubi basse tipiche dell’autunno.

Leggi anche

Meteo, roba mai vista: ZERO TERMICO sopra i 5000 metri, il caldo raggiunge il Monte Bianco

Antonio Romano, meteo urbano una trapola: temperature minime fino a 30 gradi

 

Un aumento delle temperature

L’anticiclone sarà il protagonista indiscusso per la maggior parte della settimana, almeno fino a giovedì 16 novembre, su tutta Italia. Durante questo periodo, le temperature massime aumenteranno rapidamente, raggiungendo valori ​oltre i 22-23 °C in diverse‍ località del⁤ Sud e delle isole maggiori. In⁢ Sicilia potremmo registrare le temperature più alte d’Italia, che potrebbero ‌sfiorare addirittura⁤ i 26-27 °C, specialmente nel Siracusano, nel Catanese e nel‍ Ragusano.

 

Il ritorno delle nebbie⁣ e ⁣delle nubi basse

Nonostante il clima mite e il sole, l’orografia complessa dell’Italia porterà a situazioni ⁣variegate. Ad esempio, la⁣ Val Padana dovrà nuovamente fare i ‍conti con nebbie anche piuttosto fitte, non​ solo di notte, ma anche di‌ sera e al mattino, specialmente tra Piemonte, Emilia e Lombardia. Le nubi basse, invece,⁢ torneranno​ a coprire le ‍regioni tirreniche dalla‌ Liguria alla Calabria, ‍rendendo il tempo ⁢piuttosto umido,‌ grigio e uggioso, come spesso​ avviene durante le alte pressioni in⁤ autunno e inverno.

 

Un improvviso calo delle temperature?

Verso la fine della prossima settimana, tra il 17 e il 19 novembre, potrebbe verificarsi ‌una leggera flessione di questo⁤ vasto anticiclone a causa di incursioni fredde provenienti dal Nord Europa. Queste incursioni ​lambiranno il versante Adriatico e il Sud, portando ​a un improvviso crollo delle temperature.

 

Questa perturbazione sarà però molto rapida e di breve durata, ⁣con effetti limitati per l’Italia, ad ‌eccezione del medio-basso Adriatico ‌e del Sud, dove si verificheranno rovesci sparsi e un notevole calo termico. Passata questa veloce ondata di freddo, ‌l’anticiclone potrebbe‌ nuovamente‌ estendersi ‌su tutta l’Italia, dando​ vita a un nuovo periodo⁢ di stabilità. Insomma, non ci sono buone notizie per questo⁣ proseguo ​d’autunno che sembra già interrompersi precocemente dopo ‌un exploit⁣ durato non più di tre settimane.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News
Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Breve Pausa Autunnale: Anticiclone è in Arrivo, Estate di San Martino. Poi novità

Prossimo articolo

“Meteo Perugia: domani tra nubi sparse e vento, ma il sole non mancherà”

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo, roba mai vista: ZERO TERMICO sopra i 5000 metri, il caldo raggiunge il Monte Bianco

26 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Antonio Romano, meteo urbano una trapola: temperature minime fino a 30 gradi

26 Giugno 2025
Prossimo articolo
“meteo-perugia:-domani-tra-nubi-sparse-e-vento,-ma-il-sole-non-manchera”

“Meteo Perugia: domani tra nubi sparse e vento, ma il sole non mancherà”

Meteo, roba mai vista: ZERO TERMICO sopra i 5000 metri, il caldo raggiunge il Monte Bianco

26 Giugno 2025

Antonio Romano, meteo urbano una trapola: temperature minime fino a 30 gradi

26 Giugno 2025

Giovanni De Laurentis avvisa: meteo di Luglio, Mediterraneo bollente, temporali esplosivi

26 Giugno 2025

Meteo e tradizione: davvero i detti popolari predicono il tempo meglio dei meteorologi?

26 Giugno 2025

Sono Piero Luciaini, il meteo di questa Estate segna un cambio epocale

26 Giugno 2025

Caldo estremo e bollette alle stelle: rete elettrica in sofferenza, i giorni a rischio BLACKOUT

26 Giugno 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.