Refresh

This website www.tempoitalia.it/2023/12/viaggi-e-clima/15-luoghi-da-non-perdere-in-piemonte-per-scoprire-la-regione/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
venerdì, 25 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Viaggi e Clima

15 Luoghi da non perdere in Piemonte per scoprire la regione

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
05 Dic 2023 - 09:15
in Viaggi e Clima
Share on FacebookShare on Twitter

Scopri il Piemonte: un tour tra patrimonio culturale, bellezze⁢ naturali e delizie ‍enogastronomiche

(TEMPOITALIA.IT) Il Piemonte ⁣è una⁤ regione che ‌si distingue per la‍ sua ricchezza di attrazioni,​ tra cui palazzi reali, castelli, luoghi sacri, colline viticole e montagne. ⁣Oltre alla celebre ⁤Torino, ci sono molti altri ⁣posti ​da esplorare.⁢ Ecco un itinerario ‌delle principali attrazioni da non perdere.

Leggi anche

Canarie, Santa Cruz de Tenerife tra colori e brezza del nord, tra mare e foresta

Travel: Azerion svela i trend per il 2025, tra eco-turismo e viaggi in solitaria

 

Santuari e luoghi sacri

Il Santuario di ⁣Oropa, posizionato sul Sacro Monte⁣ di Oropa, è ⁤uno‍ dei ​santuari mariani ⁤più significativi delle ‌Alpi. Situato a 1200 metri di altitudine, tra le⁤ Prealpi, dista solo⁤ 20⁤ minuti dal centro di Biella. Il⁣ complesso include ‍una ‌Basilica Antica, che ospita la Madonna⁢ Nera del 1300, e una Basilica Nuova.

La Sacra ‍di San Michele, ​un’abbazia antica edificata alla fine del 900, si trova sulla vetta del monte Pirchiriano, a circa 40 chilometri⁢ da Torino. Nella chiesa principale⁤ della Sacra, risalente al‌ XII secolo, riposano alcuni membri della famiglia reale ‌dei Savoia.

 

Palazzi reali e castelli

La Reggia di ⁤Venaria Reale, situata⁢ a 11 chilometri da Torino, è una delle mete più apprezzate‌ dai turisti che‌ visitano il Piemonte. Con le sue sale ‍affrescate, giardini, mostre temporanee e ⁤scuderie Juvarriane, merita sicuramente una visita.

La Palazzina di ‌Caccia di ‌Stupinigi, situata nel comune di Nichelino, ⁤fu progettata da⁢ Filippo Juvarra ‍per Vittorio Amedeo II di Savoia. Gli affreschi del salone ovale e il​ giardino, riaperto al pubblico pochi anni fa, sono assolutamente⁢ da vedere.

 

Natura e⁣ paesaggi

Tra​ Pallanza e⁣ Intra, sul Lago ⁢Maggiore, si trovano⁤ i giardini terrazzati di Villa Taranto, un vero paradiso per gli amanti‍ di piante e botanica.

Il Parco del Gran Paradiso ‍offre panorami mozzafiato sia in estate, per escursioni e trekking, che in inverno, ‌per gli appassionati di sci.

Le‍ Langhe, che si estendono ‌tra⁣ le province di ⁢Cuneo ⁤e di Asti, sono famose per la produzione di vini pregiati come il Barolo, il Nebbiolo, la Barbera e il Dolcetto.

 

Città e​ borghi

Orta San Giulio, situato sulle rive del Lago di Orta, è un affascinante ​borgo pieno di viottoli‌ stretti e caratteristici, con vista sull’isola⁢ di San Giulio.

Tra le città del Piemonte che meritano una ‌visita ⁤ci sono⁤ Torino, Asti, Alessandria, Biella, ​Cuneo, Novara, Vercelli, Verbania, ⁢Alba e Ivrea.

 

Luoghi incontaminati

Il Piemonte offre anche una vasta scelta di luoghi incontaminati, ideali per⁤ chi è alla ricerca di vacanze ⁢rigeneranti a contatto con la natura. Tra questi, l’Oasi ​Zegna, il parco Naturale Alta Valsesia e ⁣il parco ⁣della Val Troncea.

 

Luoghi meno ‍conosciuti

Un viaggio a ritmo lento in Piemonte permette di scoprire luoghi fuori⁢ dai percorsi turistici più ​battuti ma di grande interesse, come i sette⁤ Sacri Monti​ sparsi sul territorio Piemontese, il‍ borgo ⁢di Chianale, ​la val d’Ossola e il Roero.

 

Luoghi⁤ romantici

Tra i luoghi più romantici del Piemonte ci ‌sono Torino, Orta San Giulio, le‌ Isole Borromee sul Lago Maggiore, ​Villa Taranto ‍a ‌Verbania, le Langhe e il Ricetto di Candelo.

 

Percorsi ⁤e sentieri

Per ⁢chi ama camminare, il Piemonte offre numerosi percorsi, tra cui il Cammino di⁢ Oropa, ⁣la via Francigena piemontese e la traversata delle ⁤Alpi.

 

Quando visitare il Piemonte

Il Piemonte può essere⁣ visitato ⁢in​ qualsiasi stagione ‍dell’anno, grazie alla‍ varietà ​di attrazioni⁣ che offre. Le temperature variano a seconda del clima continentale o alpino, ma i mesi primaverili ed ⁤autunnali⁤ sono generalmente i più piacevoli per visitare le città.

L’autunno, in⁤ particolare, è una ‍stagione affascinante per esplorare ⁤il Piemonte, con la possibilità di partecipare alla vendemmia e⁤ alla raccolta dei tartufi.

Il Piemonte è una regione ricca di ⁢attrazioni per tutti i gusti, che ​saprà⁢ sorprendere e affascinare ogni visitatore. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Previsioni meteo Perugia: nubi sparse seguite da schiarite

Prossimo articolo

Sette destinazioni poco conosciute da esplorare in Spagna

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

Viaggi e Clima

Canarie, Santa Cruz de Tenerife tra colori e brezza del nord, tra mare e foresta

20 Luglio 2025
Viaggi e Clima

Travel: Azerion svela i trend per il 2025, tra eco-turismo e viaggi in solitaria

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Sette destinazioni poco conosciute da esplorare in Spagna

Meteo: due DATE da segnare in rosso perché l’Estate andrà al ‘tappeto’

25 Luglio 2025
Temperature in calo e sferzata di maltempo

Meteo: crollo termico e maltempo, l’Estate sta per essere messa a tacere

25 Luglio 2025

Meteo Inverno 2025/2026: Vortice Polare in evidenza, ma La Niña scompagina i piani

25 Luglio 2025

Meteo, la settimana che cambia il destino dell’Estate, e non finirà qui

25 Luglio 2025

Meteo, benvenuto maltempo? L’unica via per il fresco d’Estate

25 Luglio 2025

Meteo Agosto: tra impulsi freddi e ritorno del caldo, Italia di nuovo divisa

25 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.