• Privacy
mercoledì, 25 Giugno 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ad Premiere

Meteo: torna clamorosamente il freddo a Marzo

Redazione Tempo Italia di Redazione Tempo Italia
29 Feb 2024 - 08:00
in Ad Premiere, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Il clima instabile ‌in Italia

L’Italia sta attraversando un periodo di notevole instabilità climatica, caratterizzato da una ⁢serie⁢ di perturbazioni di origine ⁤atlantica che stanno influenzando il ‌tempo su tutta la penisola. Queste perturbazioni‌ stanno portando piogge diffuse, temporali e ⁤nevicate‍ abbondanti sulle Alpi, dove giorno dopo ⁤giorno si ‌registrano accumuli sempre più significativi e lo scenario è finalmente invernale.

 

Leggi anche

Meteo Italia: l’ESTATE del blocco sahariano, LUGLIO e AGOSTO compromessi

Meteo: Europa avvolta dal caldo rovente, l’Italia è nella ZONA ROSSA

Un clima non prettamente invernale

Nonostante le abbondanti nevicate⁢ sulle Alpi e un clima relativamente⁢ fresco al Nord, la situazione climatica generale sulla penisola italiana si⁣ discosta da quella ⁤tipicamente ⁣invernale. Infatti, in molte regioni, ci riferiamo al Centro e al Sud, si registrano temperature piuttosto miti per il ‌periodo. Nelle ultime ore, si⁤ è addirittura assistito a un rialzo⁢ termico con punte di 18-19 gradi Celsius, valori decisamente insoliti per ⁢la stagione.

 

Questo‌ aumento delle temperature è principalmente dovuto ai venti di scirocco e, in generale,‍ a quelli ⁢provenienti dai quadranti meridionali,‍ che soffiano su gran parte‌ della penisola rendendo appunto⁢ l’aria più mite. Questi venti meridionali ​sono richiamati da un‌ vortice ciclonico che‍ mantiene una posizione occidentale rispetto all’Italia, posizionandosi‍ sull’area tirrenica. L’attuale scenario climatico riflette quindi un‌ mix⁢ di maltempo e neve sulle Alpi, ma con aria mite e umida al centro-sud, in uno stile che ricorda più l’autunno⁢ che l’inverno.

 

Cambiamenti‌ in vista, ritorno del freddo ⁢a‍ Marzo

Si profilano però delle novità importanti per l’evoluzione climatica a medio-lungo termine. Dai modelli meteorologici emerge infatti un possibile cambiamento sotto il profilo termico, con l’arrivo di aria più fresca. Se fino al weekend le temperature non subiranno particolari scossoni,⁢ da lunedì-martedì della prossima settimana ⁤è previsto⁣ un abbassamento termico che interesserà prima il ⁢Nord Italia e poi si estenderà al Centro-Sud. Questo raffreddamento potrebbe diventare ⁢significativo nel periodo ⁣tra il 6 e l’8 marzo,‍ con correnti che ‌potrebbero disporsi da est e nord-est,‌ richiamando ‌aria fredda ‌dai Balcani soprattutto verso le regioni orientali della penisola. Questo porterà a ⁣vivere un⁣ periodo decisamente più invernale, nonostante l’avvio della primavera meteorologica, che ricordiamo inizia il 1° marzo. Al freddo potrebbe associarsi altra ‍instabilità con piogge e nevicate sui rilievi appenninici del centro-sud.

 

È ‌importante sottolineare che, data la distanza temporale,‌ queste⁤ previsioni potrebbero ⁢subire variazioni. Sarà quindi‍ necessario attendere aggiornamenti per avere un quadro più ⁣chiaro⁣ dell’evoluzione climatica per la prossima settimana.‌ L’instabilità climatica che sta‌ caratterizzando questo periodo⁤ richiede un ⁢monitoraggio costante, sia per chi deve programmare le proprie attività quotidiane che per le autorità preposte alla gestione ‍delle⁢ emergenze legate al maltempo.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo prossimi giorni: ciclone su mezza Italia, weekend a rischio nuovo maltempo

Prossimo articolo

Alla scoperta Groenlandia: una meraviglia della natura artica

Redazione Tempo Italia

Redazione Tempo Italia

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo Italia: l’ESTATE del blocco sahariano, LUGLIO e AGOSTO compromessi

24 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: Europa avvolta dal caldo rovente, l’Italia è nella ZONA ROSSA

24 Giugno 2025
Prossimo articolo

Alla scoperta Groenlandia: una meraviglia della natura artica

Meteo Italia: l’ESTATE del blocco sahariano, LUGLIO e AGOSTO compromessi

24 Giugno 2025

Meteo: Europa avvolta dal caldo rovente, l’Italia è nella ZONA ROSSA

24 Giugno 2025

Meteo, mercoledì si va a 38°C. Antonio Lombardi avverte, il peggio deve iniziare

24 Giugno 2025

Meteo: perché fa sempre più caldo? Il grande fraintendimento climatico

24 Giugno 2025

Meteo d’Estate: cosa ci spinge a comprare gelati, ventilatori e… romanzi gialli?

24 Giugno 2025

Meteo e istinto animale: perché cani e gatti sentono i temporali prima di noi

24 Giugno 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.