• Privacy
lunedì, 23 Giugno 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Viaggi e Clima

Il Castello Scaligero di‌ Malcesine: un tesoro affacciato⁣ sul Lago di Garda

Rossana Brambilla di Rossana Brambilla
10 Feb 2024 - 15:15
in Viaggi e Clima
Share on FacebookShare on Twitter
Castello di Montorio Veronese Verona

Le radici ⁢storiche ⁢della Rocca​ di Malcesine

La Rocca di Malcesine, meglio nota come Castello Scaligero, è una fortezza imponente che domina il Lago di Garda. Le⁤ sue radici affondano negli ultimi secoli del primo millennio a.C., ma la ⁢sua edificazione è attribuita con più certezza‍ ai Longobardi,⁣ intorno alla metà del primo millennio d.C. ‌Dopo essere stata rasa al ​suolo dai Franchi nel 590, la fortezza fu riedificata dagli stessi. Nel ⁢806, il castello accolse⁤ il Re Pipino, in⁤ visita a Malcesine per rendere omaggio ai Ss. Benigno e Caro. Dopo le incursioni degli⁢ Ungari, il castello entrò a far parte dei feudi⁣ vescovili veronesi. Nel 1277, passò sotto il controllo di Alberto della Scala, rimanendo ⁢sotto la⁤ signoria scaligera fino al 1387, da cui derivò il nome di “Castello Scaligero”.

 

Leggi anche

ALBANIA, vacanze al mare low cost. Coste paradisiache

Ibiza d’estate: tra spiagge segrete e notti infuocate

Il Castello Scaligero​ nell’attualità

Oggi, il Castello‌ Scaligero⁢ regala ​una vista spettacolare⁣ sul Lago di Garda e sul suggestivo borgo di Malcesine. All’interno del castello, è possibile celebrare matrimoni civili in due sale: la Casermetta, che ⁣si affaccia sul lago e può accogliere 40/50 ‍persone, e‍ la Sala ⁢Labia, situata nella torre del castello, con una capienza di 70/75 posti. Inoltre, è‍ disponibile il “Rivellino”, una terrazza panoramica situata sotto ⁢la torre del castello,​ da cui si può ‌ammirare una vista a 360° sul lago, sulle montagne e su ‌Malcesine. Le cerimonie possono essere personalizzate con⁢ musica dal vivo o registrata, letture e altri elementi ‌che rendono unico questo momento speciale. La ‍sala dedicata ai ​matrimoni può essere decorata con fiori e altri ornamenti, e sono ammesse ⁢anche cerimonie simboliche o ⁣di rinnovo della⁢ promessa d’amore. In alternativa, i matrimoni possono essere celebrati⁤ presso⁢ lo storico Palazzo dei Capitani, che può ospitare circa 100 persone.

 

Il fascino senza ⁣tempo di Malcesine

Malcesine è⁢ un borgo che⁣ incanta sia chi lo scopre per‌ la prima volta,⁣ sia chi lo frequenta da anni. Intorno al ‍Castello Scaligero e al Palazzo ​dei⁣ Capitani, il paese conserva ⁢le sue origini medievali, regalando la sensazione di⁢ vivere in un’epoca ‌lontana. Le sue stradine affascinanti hanno conquistato anche Johann Wolfgang von Goethe, che nel‌ 1786 descrisse Malcesine nel suo “Viaggio in Italia”. Il paese ⁢offre una vacanza attiva e moderna, con negozi alla moda e⁤ strutture⁣ ricettive‍ all’avanguardia.⁣ Malcesine è un luogo di contrasti, ‌dove i paesaggi mediterranei, caratterizzati dall’olivo e dal suo pregiato ⁢olio⁢ extravergine, si fondono con i paesaggi alpini del ⁢Monte Baldo, noto come “Orto botanico d’Europa” per la sua ricca flora.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: vortice polare verso lo split, cosa succederà?

Prossimo articolo

Meteo: ritorno dell’inverno, svolta o breve parentesi?

Rossana Brambilla

Rossana Brambilla

Leggi anche questi Articoli

Viaggi e Clima

ALBANIA, vacanze al mare low cost. Coste paradisiache

23 Giugno 2025
Viaggi e Clima

Ibiza d’estate: tra spiagge segrete e notti infuocate

23 Giugno 2025
Prossimo articolo

Meteo: ritorno dell’inverno, svolta o breve parentesi?

Meteo 1/7 luglio. Arrivano più temporali. Mappa con aree interessate

23 Giugno 2025

Meteo, arriva il grande caldo africano: fino a 44 gradi, le zone più esposte

23 Giugno 2025

Fa caldo? Come stanno i nostri ghiacciai nelle Alpi

23 Giugno 2025

Mediterraneo, previsto uno tsunami. Non è fantascienza

23 Giugno 2025

Meteo di Giugno troppo caldo, brutti segnali per Luglio e Agosto

23 Giugno 2025

Svelati diversi misteri in Groenlandia

23 Giugno 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.