• Privacy
sabato, 5 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Magazine

Incentivi economici ai conducenti londinesi per passare ai veicoli elettrici

Luigi Barbieri di Luigi Barbieri
27 Mag 2024 - 14:45
in Magazine
Share on FacebookShare on Twitter

Nel cuore di Londra, Uber sta rivoluzionando il modo in cui i suoi autisti accedono ai veicoli elettrici (EV), offrendo incentivi significativi per promuovere l’elettrificazione del trasporto. La compagnia di trasporti multinazionale ha annunciato una serie di misure che mirano a facilitare la transizione verso un parco veicoli completamente elettrico, sottolineando il suo impegno verso una mobilità più sostenibile.

 

Leggi anche

Magico Egitto, il pugnale di Tutankhamon è realizzato con materiale extraterrestre

Non ricaricare mai lo “smartphone” in questo modo. Potrebbe danneggiarsi

 

Uber ha stretto una partnership con bp Pulse, una mossa strategica che permetterà agli autisti di beneficiare di ricariche gratuite. Inoltre, è stato reso noto che verrà offerto un sussidio di £5,000 (circa 5,800 euro) agli autisti che attualmente non possiedono un EV, per aiutarli nell’acquisto di un veicolo elettrico, sia nuovo che usato. Questo incentivo è parte di un più ampio programma di finanziamenti che include anche un ulteriore contributo finanziario tra £12,000 e £17,000 (da circa 14,000 a 20,000 euro) per l’acquisto di una gamma di veicoli elettrici.

Tutti gli autisti Uber che guidano un EV avranno diritto a tre mesi di crediti per la ricarica gratuita del valore di £750 (circa 870 euro), seguiti da una tariffa di ricarica esclusiva attraverso bp Pulse. Questa iniziativa non solo riduce i costi operativi per gli autisti ma promuove anche l’uso di veicoli a zero emissioni.

 

 

Gli autisti hanno la flessibilità di utilizzare il denaro del sussidio in un’unica soluzione per l’acquisto di un veicolo, o attraverso opzioni di noleggio o di acquisto tramite noleggio. Uber ha sottolineato che il passaggio a un EV può avvenire “in un giorno”, facilitando così una transizione rapida e senza intoppi verso una mobilità più pulita.

Andrew Brem, direttore generale di Uber nel Regno Unito, ha enfatizzato il ruolo potenziale del settore dei servizi di trasporto con conducente nella decarbonizzazione dei trasporti in Europa. Ha dichiarato che l’investimento di 800 milioni di dollari a livello globale da parte di Uber mira a ridurre i costi di acquisto degli EV per gli autisti, evidenziando un impegno significativo verso soluzioni di trasporto ecologiche.

Inoltre, Casper Nixon di Uber ha rivelato a Euronews che gli autisti Uber in altre capitali europee potrebbero presto beneficiare di incentivi simili, segnalando un’espansione potenziale di queste politiche favorevoli all’ambiente.

 

 

Un precedente annuncio di Uber, avvenuto lo scorso febbraio, ha introdotto un’iniziativa di emergenza da cinque milioni di euro per la ricarica EV in Francia. Questo programma è stato progettato per aiutare gli autisti a fronteggiare il sovrapprezzo finanziario associato alla ricarica pubblica e per compensare la cessazione improvvisa del sussidio governativo di €3,000, previsto dalla Legge sull’Orientamento della Mobilità, per i conducenti professionali.

Queste misure rappresentano un passo avanti significativo nella lotta contro il cambiamento climatico e nell’adattamento delle infrastrutture urbane a standard più sostenibili. Uber, con queste iniziative, non solo migliora le condizioni lavorative dei suoi autisti ma contribuisce attivamente alla creazione di un futuro più verde.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Analisi delle disuguaglianze economiche e politiche in Italia

Prossimo articolo

Meteo: temporali estremi anche a Giugno, ecco dove

Luigi Barbieri

Luigi Barbieri

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Magico Egitto, il pugnale di Tutankhamon è realizzato con materiale extraterrestre

25 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Non ricaricare mai lo “smartphone” in questo modo. Potrebbe danneggiarsi

25 Giugno 2025
Prossimo articolo

Meteo: temporali estremi anche a Giugno, ecco dove

Meteo DOMENICA picco di probabilità GRANDINE grossa su queste REGIONI

5 Luglio 2025

Meteo, da Domenica cambia tutto, fino a 10 gradi in meno e intenso maltempo, i dettagli

5 Luglio 2025

Meteo, FRESCO una percezione. Il CALDO che tornerà ORRENDO

5 Luglio 2025

Meteo nelle civiltà antiche: come Romani ed Etruschi sfidavano il caldo torrido

5 Luglio 2025

Crollo delle temperature imminente: il meteo cambia volto, addio al dominio africano

5 Luglio 2025

Meteo, la rinfrescata estivo sarà poco democratica

5 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.