• Privacy
domenica, 29 Giugno 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Il meteo che non t’aspetti: ancora temporali?

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
05 Lug 2024 - 20:00
in A Prima Pagina, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Le ultime previsioni meteo segnalano un repentino cambiamento delle condizioni atmosferiche in Italia. Nei prossimi giorni, diverse aree del Paese affronteranno temporali intensi prima dell’arrivo di un’ondata di calore di origine subtropicale. Mentre il calore africano si intensificherà nel Sud Italia e nelle Isole Maggiori, il Nord Italia e parte del Centro Italia saranno interessati da un fronte di maltempo in movimento da ovest a est tra sabato e domenica. Questo fronte temporalesco, associato a una depressione fresca che attraversa l’Europa centrale, porterà fenomeni localmente intensi in molte regioni.

 

Leggi anche

Il Meteo non è uguale per tutti: come cambia la percezione tra città e campagna

Meteo, ve lo dico, l’escalation di temporali in settimana potrebbe esagerare

Temporali violenti previsti per sabato

Nel tardo pomeriggio di sabato, Piemonte, Valle d’Aosta e la parte occidentale della Lombardia saranno le prime regioni colpite da forti temporali. Questi eventi meteo saranno caratterizzati da rovesci intensi, nubifragi e grandinate, con chicchi di grandine di dimensioni medio-grandi. Con l’arrivo dei primi flussi caldi provenienti dal sud, le temperature nel Nord Italia subiranno un marcato aumento, incrementando l’energia disponibile a bassa quota e favorendo la formazione di temporali di forte intensità.

 

Domenica, giornata critica

La giornata di domenica si preannuncia la più instabile, con il fronte temporalesco che attraverserà gran parte del Nord Italia. Questo comporterà fenomeni più frequenti e diffusi, non solo nel nord-ovest ma anche nel nord-est. Sono previsti ulteriori temporali intensi in Lombardia, Emilia Occidentale, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli, con rischio di nubifragi che potrebbero generare accumuli di pioggia superiori a 50 o 60 mm in breve tempo.

 

Possibili temporali nel Centro Italia

Durante la giornata di domenica, alcuni temporali potrebbero rapidamente spostarsi verso il Centro Italia, ma la concentrazione principale rimarrà nel Nord. Dopo il passaggio di questo fronte temporalesco, l’alta pressione si estenderà anche alle regioni settentrionali, preparando il terreno per una nuova ondata di caldo che interesserà l’intero Paese.

 

La situazione meteo sarà costantemente monitorata, con aggiornamenti regolari sulle condizioni che potrebbero influenzare diverse parti del Paese nei prossimi giorni. È importante restare informati e preparati per affrontare questi cambiamenti climatici improvvisi, specialmente in vista dei forti temporali previsti nel Nord Italia e parte del Centro Italia.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Guida alla scoperta della serenità. Viaggio a Sant’Antonino in Corsica

Prossimo articolo

Meteo, ecco la data del caldo rovente in Italia. Domenica Temporali al Nord Italia

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Il Meteo non è uguale per tutti: come cambia la percezione tra città e campagna

29 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, ve lo dico, l’escalation di temporali in settimana potrebbe esagerare

29 Giugno 2025
Prossimo articolo

Meteo, ecco la data del caldo rovente in Italia. Domenica Temporali al Nord Italia

Il Meteo non è uguale per tutti: come cambia la percezione tra città e campagna

29 Giugno 2025

Meteo, ve lo dico, l’escalation di temporali in settimana potrebbe esagerare

29 Giugno 2025

Meteo, un cambiamento pazzesco

29 Giugno 2025

Crisi Meteo, situazione preoccupante: prossimi giorni roventi e mari bollenti!

29 Giugno 2025

Meteo e mente: il caldo cambia le nostre decisioni, anche se non ce ne accorgiamo

29 Giugno 2025

Caldo e tormentoni musicali: quando il Meteo detta le playlist estive

29 Giugno 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.