• Privacy
martedì, 15 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo: alta pressione africana a tutta forza!

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
11 Lug 2024 - 10:00
in A Prima Pagina, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) Un’ondata di calore eccezionale sta attualmente colpendo l’Italia, con il meteo dominato dall’anticiclone africano, un fenomeno che negli ultimi decenni ha giocato un ruolo cruciale nel definire il clima estivo del Mediterraneo. Questo anticiclone si sta intensificando ulteriormente, prevedendo di estendersi su tutta la penisola anche nella settimana successiva.

Leggi anche

Meteo Agosto e Settembre: in arrivo mesi ad alto rischio

Meteo: tanti, troppi temporali al Nord, il caldo abbassa la cresta

 

Dettagli dell’ondata di caldo 

L’attuale ondata di calore è caratterizzata da una straordinaria intensità e durata. Le temperature massime sono attese raggiungere livelli estremi, con punte tra i 36 e i 38°C in molte regioni del paese. Nelle pianure interne del Centro-Sud e nelle Isole maggiori, come la Sardegna e la Sicilia, non è esclusa la possibilità di superare i 40°C.

 

La stabilità dell’alta pressione preoccupa, poiché le previsioni indicano che tali condizioni meteo potrebbero persistere per diversi giorni, prolungando l’esposizione della popolazione e dell’ambiente a temperature estreme.

 

L’ondata di calore avrà un impatto significativo sulla vita quotidiana. Le autorità sanitarie raccomandano di prestare particolare attenzione alle categorie più vulnerabili come anziani, bambini e persone con patologie preesistenti. È essenziale adottare misure preventive per evitare colpi di calore e disidratazione.

 

Effetti sull’agricoltura e sulle risorse idriche

L’agricoltura risente particolarmente degli effetti di questa ondata di calore. Le alte temperature, combinate con la mancanza di precipitazioni, potrebbero causare stress idrico alle colture, influenzando negativamente i raccolti. Gli agricoltori sono invitati a gestire con cura l’irrigazione, ottimizzando l’uso dell’acqua durante questo periodo di probabile scarsità.

 

Le risorse idriche sono messe a dura prova, con l’aumento delle temperature che provoca un incremento dell’evaporazione dai bacini idrici e una maggiore domanda d’acqua sia per uso civile che agricolo. Ciò potrebbe causare situazioni critiche, soprattutto nelle regioni già soggette a stress idrico.

 

Un fenomeno in linea con i cambiamenti climatici

Questa intensa ondata di calore non è un evento isolato, ma si inserisce in un trend meteo osservato con crescente frequenza dal 2000. L’aumento della frequenza e dell’intensità di tali fenomeni è considerato dagli esperti come uno degli effetti più evidenti del cambiamento climatico in corso. (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Turismo nelle Isole Shetland un tesoro nascosto del Regno Unito

Prossimo articolo

Il fenomeno degli esports esplode. Crescita esponenziale nel mondo dei videogiochi competitivi

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo Agosto e Settembre: in arrivo mesi ad alto rischio

15 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: tanti, troppi temporali al Nord, il caldo abbassa la cresta

15 Luglio 2025
Prossimo articolo

Il fenomeno degli esports esplode. Crescita esponenziale nel mondo dei videogiochi competitivi

Meteo Agosto e Settembre: in arrivo mesi ad alto rischio

15 Luglio 2025

Meteo: tanti, troppi temporali al Nord, il caldo abbassa la cresta

15 Luglio 2025

Meteo prima metà di Agosto: intrigante tendenza per il clou delle vacanze

15 Luglio 2025

Meteo: ondata di CALDO AFRICANO, durata e intensità, le regioni colpite

15 Luglio 2025

Temporali sempre più violenti: i report meteo che lo dimostrano

15 Luglio 2025

Meteo: temporali, grandine, vento, tutto sul forte peggioramento di Mercoledì 16

15 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.