L’Irlanda potrebbe vivere il Natale più caldo mai registrato, con temperature massime che potrebbero toccare i 13°C in alcune zone, avvicinandosi al record storico di 13,7°C, rilevato nel Phoenix Park di Dublino nel 1974.
Oggi, il Paese sembra essere tra i più caldi d’Europa, come confermato da Alan O’Reilly di Carlow Weather. Mentre in Spagna e Italia le temperature scendono sotto lo zero, l’Irlanda mantiene condizioni decisamente miti. Tuttavia, un fronte freddo potrebbe portare un drastico cambiamento nei prossimi giorni, con il rischio di neve, gelo e nebbia ghiacciata.
Condizioni meteo odierne in Irlanda
Le previsioni indicano per oggi un clima mite e prevalentemente nuvoloso. Secondo Met Éireann, alcune schiarite potrebbero manifestarsi, ma la maggior parte del Paese sarà asciutta, salvo qualche pioggia leggera o drizzle nelle zone occidentali. Non ci sono possibilità di un Natale bianco, con le temperature massime comprese tra 11°C e 13°C.
La notte seguirà uno schema simile, con cieli nuvolosi e condizioni asciutte, sebbene in Ulster e Connacht potrebbero verificarsi piogge più consistenti. Le temperature notturne rimarranno elevate, scendendo a un minimo tra 8°C e 11°C.
Santo Stefano e l’inizio della settimana
Domani, Santo Stefano, sarà un’altra giornata prevalentemente nuvolosa, con piogge sparse e qualche banco di nebbia. Le precipitazioni saranno più persistenti nelle regioni occidentali e settentrionali, mentre nelle Midlands e nell’est del Paese si potrebbero avere lievi schiarite. Le temperature oscilleranno tra 10°C e 13°C durante il giorno, mentre di notte non scenderanno sotto i 7°C e 10°C.
Il resto della settimana natalizia si prevede relativamente mite e grigia, con poche variazioni significative. Sebbene prevalgano condizioni asciutte, non mancheranno occasionali piogge leggere.
La possibilità di neve la prossima settimana
Nonostante l’attuale mitezza, l’inizio del nuovo anno potrebbe riservare sorprese invernali. Kenneth McDonagh, del Donegal Weather Channel, prevede che un mix di basse pressioni e aria più fredda potrebbe portare nevicate abbondanti in alcune aree.
Secondo McDonagh, i modelli meteorologici stanno progressivamente indicando una tendenza verso un clima più rigido, con possibili rischi associati a gelo, nebbia ghiacciata, basse temperature e neve. Questo scenario diventerà più chiaro nei prossimi giorni, ma rappresenta già un avviso importante per chi ha in programma spostamenti o attività all’aperto.
Previsioni per la fine di dicembre
Le previsioni per la settimana a partire dal 30 dicembre suggeriscono un calo generale delle temperature al di sotto della media stagionale. Met Éireann spiega che un’alta pressione a ovest e basse pressioni a est genereranno correnti fredde da nord, accompagnate da precipitazioni frequenti, specialmente nel Sud Irlanda.
Oltre alle piogge, potrebbero verificarsi brinate, gelate, e precipitazioni miste, incluse nevicate. Le condizioni meteorologiche potrebbero causare pericoli, con venti intensi e piogge abbondanti a seconda del percorso delle basse pressioni.
Gli ultimi giorni di dicembre e i primi del nuovo anno si preannunciano dunque estremamente variabili, alternando periodi di freddo intenso a potenziali episodi di neve nelle aree più colpite.