Il meteo degli ultimi giorni ha visto fenomeni estremi, come la formazione di un manto nevoso spesso ben 40 centimetri nella zona di Mecsek. Martedì e mercoledì sono stati caratterizzati da venti intensi, ma una svolta significativa sta ora ridisegnando lo scenario climatico, con l’arrivo del sole.
Giovedì: prevalenza di sole e poche nubi
Le previsioni di HungaroMet per oggi indicano un meteo stabile, con cielo prevalentemente sereno o parzialmente nuvoloso e nessuna precipitazione prevista. Le chiazze di nebbia che si formano al mattino tenderanno a dissolversi rapidamente. La nuvolosità potrebbe riaffacciarsi solo dalla tarda serata, principalmente nelle aree orientali del Paese. I venti, provenienti da nord e nord-est, saranno deboli o moderati. Le temperature massime diurne oscilleranno tra 2°C e 7°C, segnando un miglioramento rispetto ai giorni precedenti.
Previsioni per venerdì: nubi sparse e venti più calmi
La giornata di venerdì sarà caratterizzata da un’alternanza di nubi medio-alte e spazi soleggiati. Il meteo resterà asciutto, con assenza di precipitazioni significative. I venti settentrionali potrebbero essere a tratti rafficosi, ma tenderanno a calmarsi nel corso della giornata. Le temperature minime al mattino si abbasseranno tra -7°C e 0°C, mentre nel pomeriggio saranno comprese tra 2°C e 7°C. Nonostante la presenza di nubi, alcune ore di sole renderanno il clima meno rigido.
Sabato: nebbie e schiarite si alternano
Il meteo del weekend comincerà con una situazione variabile. Durante la notte, la formazione di banchi di nebbia sarà diffusa e potrebbe persistere in alcune località durante il giorno. Tuttavia, le zone soleggiate saranno ancora presenti, in particolare nelle aree meno colpite dalle nebbie. Le precipitazioni saranno improbabili, salvo occasionali episodi di pioggerella leggera nelle zone nebbiose. I venti resteranno deboli o moderati. Le temperature mattutine scenderanno fino a -8°C, mentre nel pomeriggio si registreranno valori tra -1°C e 5°C. Nelle aree permanentemente nebbiose, le massime potrebbero restare sotto lo zero.
Domenica: ondata di freddo e nebbie diffuse
Domenica il meteo si mostrerà prevalentemente nuvoloso, con un’atmosfera umida e banchi di nebbia che potrebbero interessare gran parte del Paese. In alcune zone più piccole e isolate, il sole potrebbe ancora fare capolino. Le precipitazioni saranno rare, limitandosi al massimo a una pioggerella leggera nelle aree più nebbiose. I venti saranno per lo più deboli. Le temperature mattutine oscilleranno tra -8°C e 1°C, mentre nel pomeriggio i valori varieranno tra -2°C e 5°C. Nelle aree dove la nuvolosità e le nebbie persisteranno, le massime rimarranno inferiori allo zero.
Uno sguardo alla settimana
La settimana si preannuncia instabile, con un’alternanza tra giornate limpide e nebbiose. Le temperature continueranno a mantenersi basse, specialmente al mattino, ma gli spazi di sereno offriranno momenti di tregua dal freddo intenso. L’assenza di fenomeni significativi come pioggia intensa o neve abbondante renderà la situazione più gestibile, pur con la necessità di prestare attenzione alle gelate e alla visibilità ridotta nelle aree nebbiose.