Refresh

This website www.tempoitalia.it/2025/01/meteo-news/188831/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
martedì, 7 Gennaio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Pioggia invernale in arrivo: condizioni meteo instabili su tutto il Belgio

Federica Autuori di Federica Autuori
07 Gen 2025 - 09:40
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì: La giornata sarà caratterizzata da un tempo variabile, con rovesci invernali nel Basso Belgio, dove sono attesi temporali e precipitazioni sotto forma di neve bagnata o grandine. Nelle Ardenne si registrerà neve al suolo, con possibili accumuli anche sulle vette. Non si escludono fenomeni temporaleschi. Le temperature massime varieranno tra 0°C nelle Alte Ardenne e 4-5°C nelle Fiandre, mentre lungo la costa si potranno raggiungere i 6°C. Il vento soffierà da sud-ovest con intensità moderata o abbastanza forte, accompagnato da raffiche fino a 60 km/h nelle aree più elevate. Secondo il RMI, queste condizioni renderanno il clima particolarmente dinamico.

In serata, gli ultimi episodi di neve interesseranno le High Fens, ma altrove il tempo si stabilizzerà e diventerà asciutto. Durante la notte, il cielo sarà generalmente sereno, sebbene alcune nubi basse possano persistere nel sud del Paese. Le temperature minime oscilleranno tra 0°C e -1°C, con rischio di strade ghiacciate e condizioni scivolose localmente.

Leggi anche

Ciclone sull’Europa: cambiamenti meteo in arrivo con piogge e freddo

Previsioni meteo Bulgaria: sole, nebbie e temperature invernali lungo il Mar Nero e in montagna

 

Mercoledì: La giornata inizierà con nuvole alte, attraverso cui si intravederà ancora il sole. Nel pomeriggio il cielo diventerà gradualmente più coperto, e una perturbazione proveniente dalla Francia raggiungerà il Belgio verso sera. Le temperature massime saranno intorno a 0°C nelle Ardenne e tra 2°C e 4°C nelle regioni centrali e meridionali.

 

Giovedì: Al mattino il cielo sarà molto nuvoloso, con precipitazioni nevose concentrate nelle aree orientali e meridionali. Le nevicate, anche se deboli, tenderanno a spostarsi lentamente verso la Germania, lasciando spazio a schiarite soleggiate lungo la costa. Sulle High Fens è probabile la caduta di neve fino a sera. Le temperature massime saranno comprese tra -1°C nelle zone più fredde e 5°C nelle regioni occidentali e lungo la costa.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Previsioni meteo Bulgaria: sole, nebbie e temperature invernali lungo il Mar Nero e in montagna

Prossimo articolo

Ciclone sull’Europa: cambiamenti meteo in arrivo con piogge e freddo

Federica Autuori

Federica Autuori

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Ciclone sull’Europa: cambiamenti meteo in arrivo con piogge e freddo

7 Gennaio 2025
Meteo News

Previsioni meteo Bulgaria: sole, nebbie e temperature invernali lungo il Mar Nero e in montagna

7 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Ciclone sull’Europa: cambiamenti meteo in arrivo con piogge e freddo

Ciclone sull’Europa: cambiamenti meteo in arrivo con piogge e freddo

7 Gennaio 2025

7 Gennaio 2025

Previsioni meteo Bulgaria: sole, nebbie e temperature invernali lungo il Mar Nero e in montagna

7 Gennaio 2025

Meteo: FREDDO intenso e NEVE tra il 12 e il 13 Gennaio, tutto confermato

7 Gennaio 2025

Meteo fresco e umido a Vienna dopo le vacanze: cosa aspettarsi nei prossimi giorni

7 Gennaio 2025

Meteo: tra il 12 e il 14 Gennaio NEVE e GELO su 7 Regioni

7 Gennaio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)