Refresh

This website www.tempoitalia.it/2025/01/meteo-news/meteo-settimana-tra-instabilita-e-l-arrivo-del-freddo-artico/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
martedì, 7 Gennaio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Meteo Settimana: Tra instabilità e l’arrivo del freddo artico

Stefano Ghetti di Stefano Ghetti
07 Gen 2025 - 07:30
in A La notizia del Giorno, A Prima Pagina, A Scelta della Redazione, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi giorni, in Europa, la circolazione generale sta vivendo una fase di evoluzione significativa. Dopo settimane dominate dall’anticiclone delle Azzorre, un cambiamento atmosferico è stato innescato da un vortice ciclonico situato nelle vicinanze del Regno Unito. Questo sistema ha alterato la circolazione a livello continentale, spingendo verso il Mediterraneo e l’Italia masse d’aria mite e cariche di umidità.

 

Leggi anche

Meteo fresco e umido a Vienna dopo le vacanze: cosa aspettarsi nei prossimi giorni

Meteo: tra il 12 e il 14 Gennaio NEVE e GELO su 7 Regioni

Nella giornata di Sabato 6 gennaio, un primo fronte perturbato ha colpito il Nord, portando piogge diffuse e nevicate sulle zone montuose e in alcune aree collinari. Questa prima ondata di maltempo ha inaugurato un periodo di instabilità meteo, destinato a proseguire fino al 9 gennaio. Durante questi giorni, l’Italia Centro-Nord sarà caratterizzata da una variabilità marcata, con momenti di schiarite alternati a nuovi episodi di precipitazioni.

 

Le temperature si manterranno relativamente miti in questa fase, con valori generalmente superiori alla media stagionale. Tuttavia, nelle aree montuose delle Alpi e dell’Appennino settentrionale, le nevicate potrebbero risultare abbondanti sopra i 1.200-1.500 metri. Nelle regioni del Sud e nelle Isole Maggiori, il maltempo sarà meno incisivo, con prevalenza di cieli nuvolosi e qualche piovasco isolato.

 

Dal 10 gennaio: venti artici e crollo termico

A partire da Mercoledì 10 gennaio, l’Italia sarà investita da correnti di origine artica, portando un netto cambiamento del quadro meteorologico. Il calo delle temperature sarà sensibile, con una diminuzione di oltre 5-8°C rispetto ai valori precedenti, specialmente al Centro-Sud.

 

Questo abbassamento termico consentirà il ritorno della neve a bassa quota, in particolare lungo la fascia adriatica e sull’Appennino centrale. In regioni come Abruzzo, Molise e Puglia settentrionale, i fiocchi potrebbero scendere fino a 300-500 metri.

 

Anche il Sud Italia sarà colpito da questa fase fredda, con fenomeni più intensi lungo le coste esposte ai venti da nord-est. La Sicilia e la Sardegna, pur essendo più riparate, non saranno esenti da un calo delle temperature e da possibili rovesci, localmente accompagnati da nevicate sui rilievi.

 

Estensione e durata del freddo

Le proiezioni a medio termine indicano che questa fase fredda potrebbe perdurare per diversi giorni, configurando un tipico scenario invernale. L’attenzione è rivolta agli aggiornamenti successivi, per valutare eventuali fenomeni estremi e l’impatto del freddo su tutta l’area mediterranea. Sarà cruciale monitorare l’evoluzione del vortice ciclonico e l’intensità delle correnti artiche, che potrebbero ulteriormente accentuare il contrasto tra masse d’aria di diversa origine.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo: MALTEMPO e NEVE tra Sabato 11 e Domenica 12, ecco dove

Prossimo articolo

Meteo: tra il 12 e il 14 Gennaio NEVE e GELO su 7 Regioni

Stefano Ghetti

Stefano Ghetti

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

Meteo fresco e umido a Vienna dopo le vacanze: cosa aspettarsi nei prossimi giorni

7 Gennaio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: tra il 12 e il 14 Gennaio NEVE e GELO su 7 Regioni

7 Gennaio 2025
Prossimo articolo

Meteo: tra il 12 e il 14 Gennaio NEVE e GELO su 7 Regioni

Meteo fresco e umido a Vienna dopo le vacanze: cosa aspettarsi nei prossimi giorni

7 Gennaio 2025

Meteo: tra il 12 e il 14 Gennaio NEVE e GELO su 7 Regioni

7 Gennaio 2025

Meteo Settimana: Tra instabilità e l’arrivo del freddo artico

7 Gennaio 2025

Meteo: MALTEMPO e NEVE tra Sabato 11 e Domenica 12, ecco dove

7 Gennaio 2025

Piogge e nevicate più intense nella notte e domani. Ecco dove

6 Gennaio 2025

Outlook su Febbraio 2025: un mese ricco di contrasti meteo estremi

6 Gennaio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)