Refresh

This website www.tempoitalia.it/2025/03/meteo-news/meteo-arrivano-piogge-torrenziali-in-6-regioni-italiane/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
lunedì, 31 Marzo 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Meteo, arrivano piogge torrenziali in 6 Regioni italiane

Giovanni De Laurentis di Giovanni De Laurentis
31 Mar 2025 - 13:45
in A La notizia del Giorno, A Prima Pagina, A Scelta della Redazione, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

 

Il meteo della settimana in corso mostra un’Italia divisa in due: da una parte il Nord, protetto da un campo di alta pressione che garantirà giornate prevalentemente soleggiate e miti; dall’altra, il Sud, dove invece persiste una circolazione depressionaria che darà vita a piogge diffuse, a tratti anche intense, fino a venerdì 4 aprile 2025.

 

Leggi anche

Meteo sorpresa: MARZO si conclude con un colpo di scena

Meteo, occhio al TERMOMETRO: in arrivo 10 gradi in MENO

Al Nord tempo stabile, ma non ovunque

Nel settentrione italiano, un debole anticiclone riuscirà a mantenere condizioni di stabilità atmosferica, soprattutto sulle regioni di Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia, dove prevarranno cieli sereni e temperature gradevoli. Tuttavia, Martedì 1 aprile sarà una giornata da segnare sul calendario: in questa data, si attendono piogge da stau sul Piemonte occidentale, con rovesci che potrebbero estendersi anche in parte dell’Emilia-Romagna e della Toscana. Non si tratterà di fenomeni particolarmente violenti, ma potranno disturbare momentaneamente la situazione meteorologica stabile.

 

Piogge diffuse e instabilità al Sud

Procedendo verso le regioni meridionali, lo scenario cambia radicalmente: una circolazione ciclonica, alimentata da aria più umida in risalita dal Mediterraneo, continuerà a condizionare il meteo al Sud Italia, portando con sé nuvole, temporali sparsi e rovesci frequenti per gran parte della settimana.

 

Le sei regioni più colpite dal maltempo

Saranno sei le regioni che subiranno maggiormente gli effetti di questa ondata di maltempo fino a venerdì 4 aprile. Le zone interessate da precipitazioni copiose, che potrebbero raggiungere localmente i 60 mm, sono:

Abruzzo (in particolare le aree montuose e confinanti con le Marche), Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia. Le piogge saranno in genere distribuite su più giornate, ma con picchi localizzati più intensi nei settori ionici e tirrenici esposti al flusso umido.

 

Altri territori coinvolti da piogge moderate

Anche l’area orientale della Sardegna, il Molise, il Lazio meridionale e la Campania settentrionale vedranno condizioni instabili, ma con accumuli di pioggia più contenuti, compresi tra i 20 e i 30 mm. Si tratterà comunque di un apporto idrico rilevante per territori che già nelle scorse settimane hanno registrato frequenti perturbazioni.

 

Possibile miglioramento nel fine settimana

Dopo questa fase meteorologica instabile, i modelli previsionali indicano un possibile ritorno del bel tempo nel corso del fine settimana di sabato 5 e domenica 6 aprile, con temperature in aumento e cieli sereni anche nelle aree più colpite dalle precipitazioni. Una pausa tanto attesa per i territori del Mezzogiorno, dove il suolo risulta già fortemente saturo d’acqua.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Cusco, viaggio tra storia viva e montagne incantate

Prossimo articolo

Svolta meteo: la Primavera dà il meglio di Sé, ma poi cambia tutto

Giovanni De Laurentis

Giovanni De Laurentis

Leggi anche questi Articoli

A Prima Pagina

Meteo sorpresa: MARZO si conclude con un colpo di scena

31 Marzo 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, occhio al TERMOMETRO: in arrivo 10 gradi in MENO

31 Marzo 2025
Prossimo articolo

Svolta meteo: la Primavera dà il meglio di Sé, ma poi cambia tutto

Meteo sorpresa: MARZO si conclude con un colpo di scena

31 Marzo 2025

Meteo, occhio al TERMOMETRO: in arrivo 10 gradi in MENO

31 Marzo 2025

Meteo, APRILE inizierà con un twist inaspettato

31 Marzo 2025

Meteo, una serie di “irruente ondate di caldo”. Le prime della stagione

31 Marzo 2025

TEMPORALI senza fine: ecco perché piove sempre nello STESSO POSTO

31 Marzo 2025

Neve e Gelo Fuori Stagione: Meteo, Aprile Sconvolto dal Freddo

31 Marzo 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.