Refresh

This website www.tempoitalia.it/2025/03/meteo-news/meteo-inizio-aprile-freddo-poi-svolta-improvvisa/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
giovedì, 27 Marzo 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Meteo: inizio d’Aprile freddo da battere i denti, poi svolta improvvisa

Cambio di circolazione da fine Marzo con aria fredda solo su parte dell’Italia, ma durerà poco e poi atteso tepore

Mauro Meloni di Mauro Meloni
27 Mar 2025 - 20:00
in A La notizia del Giorno, A Prima Pagina, A Scelta della Redazione, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter
Inverno tardivo prossima settimana, ma sarà un evento flash
Brividi invernali ad inizio Aprile, poi cambia tutto

 

Continua il meteo decisamente movimentato di questo fine Marzo, in linea con le caratteristiche della Primavera. Un vortice, risalito fin sull’Adriatico Centrale, tiene sotto scacco parte dell’Italia con piogge e temporali anche di forte intensità. Non mancano i rovesci di grandine anche abbondanti.

Leggi anche

Meteo sorprendente: un MARZO che anticipa l’INVERNO

Un tempo ghiaccio, oggi polvere: da oggi questo GHIACCIAIO è solo storia

 

La circolazione depressionaria è ricolma d’aria fredda in quota, che si riversa verso il basso nel momento delle forti precipitazioni tanto da favorire episodi di neve in Appennino fin sotto i 1500 metri. Questo è però solo un antipasto di quello che accadrà dopo il weekend, quando avremo un’irruzione fredda più organizzata.

 

Aria fredda di matrice artica, in discesa dalla Scandinavia, entrerà nel vivo a cavallo fra Lunedì 31 Marzo e Martedì 1° Aprile. L’inizio di Aprile si preannuncia sorprendente, tanto da mostrare un volto persino invernale, ma solo su alcune regioni. Non si tratterà assolutamente di un “Pesce d’Aprile”.

 

Non è il caso di rimanere eccessivamente sorpresi. I ritorni d’Inverno sono la normalità di questo periodo, come peraltro avevamo indicato molto probabile quest’anno per via del Final Warming del Vortice Polare, avvenuto molto prima rispetto al solito.

 

Inizio Aprile di grandi sbalzi, prima freddo e poi improvviso tepore primaverile

Probabilmente quello atteso ad inizio settimana non sarà l’unico episodio freddo con cui dovremo fare i conti ad Aprile. Prima di questo raffreddamento, l’instabilità resterà assoluta protagonista, a conferma di una dinamicità esasperata che potrebbe persistere ancora molto a lungo per diverse settimane.

 

Il vortice, che attualmente interessa parte d’Italia, farà infatti da calamita per un nuovo affondo perturbato in discesa dal Mare del Nord. La circolazione ciclonica sull’Italia si ravviverà in modo netto da Sabato 29 Marzo. Ci attende un weekend quindi di nuovo instabile, se non persino perturbato.

 

Il grosso del maltempo colpirà proprio le regioni centro-meridionali, specie del versante adriatico, e tornerà anche la neve sui monti appenninici. Un primo apporto d’aria fredda da nord si farà sentire già nel corso del weekend, ma sarà abbastanza limitato, in attesa dell’irruzione artica più massiccia a seguire.

 

Sembra configurarsi un vero e proprio colpo di coda invernale destinato ad accompagnarci nei primi giorni della prossima settimana. L’aria fredda, in discesa dalla Scandinavia, scorrerà esattamente sul bordo orientale di un Anticiclone che nel frattempo proverà a rimontare sull’Italia.

 

A risentire maggiormente di questo raffreddamento saranno le regioni adriatiche ed il Sud. Questo episodio invernale durerà poco con l’anticiclone in successivo rinforzo e l’esplosione del clima primaverile dal 3-4 Aprile su tutta Italia. Gli sbalzi eclatanti potrebbero proseguire, con altro freddo non escluso dal 6-8 Aprile.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: irruzione freddaprimaveratemperature
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo sorprendente: un MARZO che anticipa l’INVERNO

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A Prima Pagina

Meteo sorprendente: un MARZO che anticipa l’INVERNO

27 Marzo 2025
A La notizia del Giorno

Un tempo ghiaccio, oggi polvere: da oggi questo GHIACCIAIO è solo storia

27 Marzo 2025
Inverno tardivo prossima settimana, ma sarà un evento flash

Meteo: inizio d’Aprile freddo da battere i denti, poi svolta improvvisa

27 Marzo 2025

Meteo sorprendente: un MARZO che anticipa l’INVERNO

27 Marzo 2025

Un tempo ghiaccio, oggi polvere: da oggi questo GHIACCIAIO è solo storia

27 Marzo 2025

Meteo MARZO 2025: la PRIMAVERA è arrivata prima del previsto

27 Marzo 2025

Meteo, occhio ad APRILE: Freddo in agguato come nel 1991

27 Marzo 2025

Meteo, Allarme Freddo: Colata Artica in Rotta sull’Italia

27 Marzo 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.