Refresh

This website www.tempoitalia.it/2025/04/meteo-news/meteo-voltafaccia-primavera-riecco-inverno-da-domenica/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
lunedì, 7 Aprile 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Meteo: voltafaccia clamoroso della Primavera, riecco l’Inverno da Domenica

Tracollo termico imminente anche di 10 gradi, con venti in rinforzo, rovesci e grandine specie al Centro-Sud

Mauro Meloni di Mauro Meloni
05 Apr 2025 - 18:30
in A La notizia del Giorno, A Prima Pagina, A Scelta della Redazione, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter
Rapido cambio di scenario
Dalla Primavera all’Inverno, ecco cosa accadrà

 

La recente esplosione del primo caldo primaverile si avvia a lasciare spazio ad un meteo completamente diverso, che assumerà tinte decisamente invernali a partire da Domenica 6 Aprile. Ci attende un’irruzione artica di quelle che sono mancate per tutto l’Inverno ed ormai è una costante degli ultimi anni.

Leggi anche

Meteo Pasqua 2025: possibile anticipo d’Estate sorprende l’Italia

Meteo: serie di cicloni da Domenica, mezza Italia e rischio

 

La tendenza al freddo tardivo è ormai ricorrente dopo Inverni del tutto anonimi. C’è da dire che non avremo nulla di eccezionale per il periodo, visto che il freddo ad Aprile non è una novità. Tra l’altro il grosso della colata artica rimarrà relegato all’area balcanica, dove assumerà davvero carattere eccezionale.

 

Ci sarà però una brusca retromarcia stagionale in poche ore anche sull’Italia, considerando il tepore di Marzo e di quest’inizio Aprile. L’alternanza di fasi miti a momenti più freddi trova riscontro negli scambi meridiani particolarmente esaltati in questo periodo.

 

Andiamo quindi a vedere come evolverà questo weekend così pazzo, dopo un Sabato di caldo precoce specie al Nord dove si sono localmente raggiunti i 25 gradi. Nulla farebbe immaginare quello che ci aspetta entro le prossime 24 ore, con un colpo di coda invernale che piomberà in modo davvero irruento.

 

Un impulso d’aria gelida, ora in addossamento alle Alpi Orientali, irromperà in modo deciso verso i Balcani e dilagando parzialmente con moto retrogrado anche l’Italia. Il flusso d’aria fredda affluirà sotto forma di venti di Bora e Grecale che determineranno un calo termico tale da riportare scenari tardo invernali.

 

Apice del freddo ad inizio settimana, ma con meteo in rapido miglioramento

Il crollo termico di Domenica ammonterà fino a 8-10 gradi in meno su alcune aree del Nord, proprio per il netto divario rispetto al caldo anomalo attuale. Il raffreddamento, accentuato dal vento, sarà importante anche lungo le regioni centrali adriatiche, risultando più accentuato sull’entroterra montuoso.

 

Non mancheranno precipitazioni soprattutto nel momento del transito frontale che aprirà la strada all’aria artica. L’evoluzione del fronte sarà decisamente veloce, con il grosso del peggioramento che sfilerà verso il Centro-Sud, dalle Adriatiche verso il medio e basso versante tirrenico.

 

Qualche precipitazione a carattere più irregolare scorrerà anche in Val Padana, velocemente da est verso ovest in direzione di Piemonte e Liguria. La neve cadrà sugli Appennini e sulle Alpi Occidentali a quote più basse, portandosi fin sotto i 1000 metri e localmente fino a quote alto collinari alla fine di Domenica.

 

Dopo il passaggio frontale, il tempo migliorerà e Lunedì 7 ritroveremo fenomeni solo tra estremo Sud ed Isole Maggiori. Ci si chiede quanto durerà il freddo e possiamo dire che persisterà per alcuni giorni, con apice tra Lunedì 7 e Martedì 8 quando si potranno avere locali gelate anche in pianura al Centro-Nord.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: invernoirruzione freddatemperature
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Grave evoluzione meteo di Primavera

Prossimo articolo

Meteo: perché questa PRIMAVERA non segue le regole

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo Pasqua 2025: possibile anticipo d’Estate sorprende l’Italia

7 Aprile 2025
A Prima Pagina

Meteo: serie di cicloni da Domenica, mezza Italia e rischio

7 Aprile 2025
Prossimo articolo

Meteo: perché questa PRIMAVERA non segue le regole

Meteo Spagna: tempeste in arrivo, AEMET avverte sull’ondata peggiore

7 Aprile 2025

Mi trasferisco a Budapest: vivere nella perla del Danubio tra storia, termalismo e nuove opportunità

7 Aprile 2025

Meteo Ohio: neve e gelo sorprendono ancora ad Aprile

7 Aprile 2025

Meteo Pasqua 2025: possibile anticipo d’Estate sorprende l’Italia

7 Aprile 2025

Meteo: serie di cicloni da Domenica, mezza Italia e rischio

7 Aprile 2025

Puerto Varas, magia cilena tra lago e vulcani

7 Aprile 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.