Refresh

This website www.tempoitalia.it/2025/06/meteo-news/meteo-anticiclone-potente-ma-ce-la-data-del-break-temporalesco/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy
martedì, 17 Giugno 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A La notizia del Giorno

Meteo: anticiclone potente, ma c’è la data del break temporalesco

Paolo Pierobon di Paolo Pierobon
17 Giu 2025 - 18:00
in A La notizia del Giorno, A Prima Pagina, A Scelta della Redazione, Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

L’anticiclone africano finora ha dominato in larga parte il mese di Giugno determinando condizioni meteorologiche a tratti estreme al Sud Italia mentre sul resto del mese ha fatto davvero molto caldo, ma non con condizioni estreme finora. Il quadro barico del prossimo periodo non subirà variazioni sostanziali e il solito protagonista delle ultime stagioni estive (l’anticiclone africano) si rafforzerà ulteriormente e proseguirà a dominare la scena meteorologica italiana e di gran parte dell’Europa. Addetti ai lavori e non sono alla ricerca di un cambiamento di scenari atmosferici che al momento è difficile individuare.

 

Leggi anche

Estate e Autunno 2025 secondo il Centro Meteo Europeo: non potrebbe andare peggio

Meteo e sensazioni: perché la sabbia scotta e l’acqua resta fresca

Il quadro barico…

Il quadro barico che si ipotizza per il prossimo periodo non vede sostanziali variazioni rispetto alla situazione attuale. Continuerà ad essere l’anticiclone africano il dominatore assoluto della scena meteorologica italiana con tanto caldo e tanto sole da Nord a Sud. La struttura anticiclonica si radicherà ulteriormente sull’Italia determinando le condizioni per una nuova ondata di caldo significativa a partire dalla seconda parte di questa settimana fino a metà della prossima settimana, nonché l’ultima del mese di Giugno. Le isoterme in quota saliranno nuovamente in modo significativo arrivando a superare la fatidico soglia dei +20 gradi a 850 hPa all’inizio della prossima settimana.

 

Si vede una data del break temporalesco…

Nonostante siamo molto in là nel tempo e, quindi, servano molte conferme per dare per attendibile lo scenario che tra poco vi spiegheremo, le speranze di una tregua del caldo sono da riporre nell’ultima settimana del mese di Giugno. In questa circostanza, si potrebbe andare incontro a una breve fase un po’ più fresca e instabile.

Il primo impulso perturbato che si ipotizza, che è la data del break temporalesco, è giovedì 26 Giugno e venerdì 27 Giugno. In questa fase potrebbe essere coinvolto solo il Nord Italia. Dopo una breve tregua, seguirebbe una nuova fase instabile tra sabato 28 e domenica 29 Giugno che coinvolgerebbe tutto il nostro paese mentre il 30 Giugno l’anticiclone riprenderebbe il comando della scena meteorologica. Fosse confermato questo scenario, si andrebbe incontro a un break temporalesco con importante calo termico prima al Nord poi sul resto del paese verso la fine del mese di Giugno.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Estate e Autunno 2025 secondo il Centro Meteo Europeo: non potrebbe andare peggio

Paolo Pierobon

Paolo Pierobon

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Estate e Autunno 2025 secondo il Centro Meteo Europeo: non potrebbe andare peggio

17 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Meteo e sensazioni: perché la sabbia scotta e l’acqua resta fresca

17 Giugno 2025

Meteo: anticiclone potente, ma c’è la data del break temporalesco

17 Giugno 2025

Estate e Autunno 2025 secondo il Centro Meteo Europeo: non potrebbe andare peggio

17 Giugno 2025

Meteo e sensazioni: perché la sabbia scotta e l’acqua resta fresca

17 Giugno 2025

Meteo estate 2025: l’Italia entra nella FASE TROPICALE

17 Giugno 2025
Piena Estate pronta a riconquistare l'Italia

Meteo: il break sarà solo una toccata e fuga, torna l’Estate

17 Giugno 2025

Meteo: c’è un colpevole per il CALDO ESTREMO, perché fingiamo di non saperlo?

17 Giugno 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.