
L’evoluzione meteo sull’Italia è di nuovo orientata verso una netta rimonta delle temperature, dopo la breve ma decisa fase di instabilità che ha segnato la fine temporanea del caldo torrido africano. Una goccia fredda in quota, responsabile del recente peggioramento atmosferico, ha portato temporali sparsi e un sensibile abbassamento delle temperature, ora in rotta nelle regioni del Centro e del Sud, regalando un sollievo atteso da giorni. In alcune aree, come le aree interne delle regioni centrali, si sono registrate diminuzioni termiche anche superiori ai 10 gradi, accompagnate da piogge improvvise e raffiche di vento.
Tuttavia, questa parentesi di freschezza atmosferica ha avuto vita breve: il meteo è nuovamente destinato a mutare, con il ritorno progressivo dell’Anticiclone subtropicale africano, che dalla giornata di Mercoledì 18 Giugno comincerà a rinforzarsi sull’Italia nord-occidentale, estendendo poi la sua influenza entro Giovedì 19 a gran parte del Centro-Nord, comprese regioni come la Toscana, il Piemonte, la Lombardia e l’Emilia-Romagna.
Progressivo rialzo termico specie al Centro-Nord
Le temperature torneranno a salire rapidamente, riportandosi ampiamente sopra la media stagionale, con valori massimi che si avvicineranno ai 37°C, specie tra la bassa Padana, l’interno della Sardegna e le zone pianeggianti del Lazio. A differenza delle precedenti ondate di calore, questa fase calda sarà caratterizzata da un’aria più secca e meno afosa, il che renderà l’atmosfera meno opprimente anche durante le ore serali e notturne. L’umidità sarà contenuta, permettendo una discreta escursione termica, soprattutto nei centri urbani.
A partire dal fine settimana, l’alta pressione dovrebbe consolidarsi ulteriormente, estendendosi a tutto il territorio nazionale. L’estate meteorologica riprende dunque il sopravvento, ma per il momento senza gli eccessi estremi che hanno contraddistinto la scorse settimana Tuttavia, secondo le ultime tendenze meteo, la situazione potrebbe nuovamente cambiare nella prossima settimana: tra Martedì 24 e Venerdì 27 Giugno, infatti, il caldo africano potrebbe tornare con forza, riportando l’Italia in una condizione di calore intenso e diffuso, specie al Centro-Nord, mentre sul finire del mese non è esclusa una nuova fase meteo instabile.