• Privacy
venerdì, 11 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Basilicata, il rude clima di una regione del Sud. Gelate, nebbia e sole. Previsioni Meteo

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
20 Dic 2015 - 12:16
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

La Basilicata ha un’orografia complessa, e si affaccia su due mari, il Tirreno e lo Ionio, ed anche il suo clima è articolato, si passa dalla alta montagna (quasi inesplorata e ai più sconosciuta), alla montagna dei grossi centri urbani come Potenza, alle valli e pianure, alle due coste.

In questo periodo l’Alta Pressione sta favorendo anche in Basilicata forti differenze di temperatura tra montagne e valli, altopiani e pianure.

In valli, piane e altopiani, ogni notte di questi ultimi giorni, i prati si coprono di ghiaccio per la brina, e la temperatura scende anche di vari gradi sotto lo zero. Si formano nebbie basse che si dissolvono al primo sole del mattino.

In montagna il tempo è generalmente buono, di giorno è soleggiato e relativamente mite per il periodo. La temperatura, in un’analisi d’insieme, è nella media stagionale.

Le previsioni per i prossimi giorni non indicano sostanziali variazioni di tempo e di temperatura. Pertanto avremo in prevalenza bel tempo, freddo notturno in valli, pianure e altopiani, ma di giorno avremo ovunque clima relativamente mite, non molto dissimile dal valore medio del periodo.

Rassegna fotografica del tempo e ambiente naturale della Basilicata di questi giorni. Fonte TWITTER.

Leggi anche

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Terremoto: forte scossa a Palermo

Prossimo articolo

Alta Pressione a NATALE. Poi scenderà la temperatura. Maltempo nel Nord Europa

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025
Prossimo articolo
alta-pressione-a-natale-poi-scendera-la-temperatura.-maltempo-nel-nord-europa

Alta Pressione a NATALE. Poi scenderà la temperatura. Maltempo nel Nord Europa

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025

Meteo: refrigerio, è tutto vero? I dati parlano chiaro, temperature giù di 10 gradi

11 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.