• Privacy
sabato, 12 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Settimana meteo su Bari e Puglia: prima un po’ di freddo, poi le piogge

Federico De Michelis di Federico De Michelis
29 Dic 2015 - 11:13
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Leggi anche

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

Termometri giù per l’ultimo giorno dell’anno. La Puglia subirà un vigoroso calo termico proprio in coincidenza della fine dell’anno. Non arriverà un’ondata di gelo, ma la notte di San Silvestro sarà piuttosto fredda.

Previsioni per San Silvestro e Capodanno
Giungerà dai Balcani una massa d’aria fredda che sfiorerà la Puglia. La giornata del 31 dicembre inizierà ventosa soprattutto nel Salento, ma il vento andrà attenuandosi nel corso della giornata. Per la notte di San Silvestro prevediamo temperature piuttosto rigide su Bari e in tutte le principali città pugliesi, con le minime che si attesteranno al di sotto dei 5°C. Ci saranno gelate sulle Murge e nel Salento interno, possibili anche nella piana di Foggia. Il cielo sarà diffusamente nuvoloso ma non sono previste piogge.

Previsioni per inizio gennaio
Inizierà un periodo variabile che durerà almeno una settimana. Tra il 2 e il 4 gennaio è previsto il transito della prima perturbazione. Dal 2 gennaio le temperature tenderanno a crescere riportandosi nella media o sopra la media del periodo.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Roma e Lazio: un po’ più freddo per fine anno. A inizio gennaio tornano pioggia e neve

Prossimo articolo

Trentino e Alto Adige: finalmente tornerà la neve sulle Alpi

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Trentino e Alto Adige: finalmente tornerà la neve sulle Alpi

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.