• Privacy
venerdì, 11 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Meteo fortemente instabile ad inizio settimana, poi gran caldo africano su mezza Italia

Federico De Michelis di Federico De Michelis
12 Giu 2016 - 06:30
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 17 GIUGNO
L’estate si conferma in una fase ancora grande difficoltà, con l’Italia costantemente nel mirino di impulsi d’aria fresca ed instabile dal Nord Europa. Meteo che sta riproponendo un nuovo peggioramento e resterà compromesso anche in avvio di settimana, poi comparirà improvvisamente l’anticiclone africano e sarà tutta un’altra storia con le temperature che subiranno una forte impennata.

Avremo una fiammata di caldo anche forte in coincidenza di metà mese, che influenzerà principalmente il Centro-Sud. Il caldo si preannuncia però di breve durata, con le correnti più fresche ed instabili atlantiche che non tarderanno troppo a spodestare la bolla africana. Il Nord resterà ai margini della calura e qui il meteo proporrà frequenti temporali, localmente anche di forte intensità.

VEDIAMO IN DETTAGLIO IL BOLLETTINO METEO
La perturbazione a carattere freddo, dopo aver sfondato sul Nord Italia, sta raggiungendo quest’oggi le regioni centrali, parzialmente anche il Meridione e la Sicilia. Le precipitazioni domenicali risulteranno più probabili su estremo Nord-Est, settori alpini, prealpini e regioni centrali. Saranno comunque fenomeni a macchia di leopardo in un contesto di variabilità, non limitati ad aree interne e montuose. Non mancheranno piogge più locali anche al Sud, specie su Campania e nord Puglia.

Leggi anche

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

In tutto il Centro-Sud le precipitazioni saranno ben presenti anche all’inizio della settimana, quando irromperà un nuovo ulteriore nucleo d’aria fresca. Il meteo proporrà una svolta importante a partire dal 15 giugno, a braccetto con l’anticiclone sub-tropicale che invaderà gradualmente il Centro-Sud, portando l’attesa ondata di calore anche forte. Il clima diverrà rovente soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. Le temperature si potranno localmente avvicinare fino attorno ai 40 gradi in qualche località dell’estremo Sud e Sicilia.

Il Settentrione d’Italia resterà del tutto ai margini dalla bolla africana e qui potranno anzi scatenarsi a più riprese nuove ondate temporalesche. Gradualmente la bolla africana dovrebbe poi venir spodestata dall’ingresso d’aria più fresca atlantica. Il caldo reggerà solo all’estremo Sud in una prima fase persistendo anche su comparto balcanico e sull’Europa Orientale, con l’instabilità che continuerà ad accanirsi sull’Italia Settentrionale.

PREVISIONI METEO LUNGO TERMINE, IN BREVE
Nuova svolta meteo ridosso del 20 giugno, per il sopraggiungere di nuove correnti più fresche oceaniche. Solo all’estremo Sud l’anticiclone africano reggerà e sarà duro a morire, ma il refrigerio giungerà diffusamente anche in queste zone entro il 21/22 giugno.

Rammentiamo che il trend a lungo termine va inteso espressamente come linea di tendenza solo generale, che può tuttavia subire stravolgimenti anche importanti.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Il diffuso desiderio di avere un’Estate simile al 2014, ma siete certi di volerla? Il caldo 2015 e la sua possibile replica

Prossimo articolo

Sussulto fresco con temporali, poi scoppierà il gran caldo africano su mezza Italia

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025
Prossimo articolo
sussulto-fresco-con-temporali,-poi-scoppiera-il-gran-caldo-africano-su-mezza-italia

Sussulto fresco con temporali, poi scoppierà il gran caldo africano su mezza Italia

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.