• Privacy
sabato, 5 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Che succede in Italia? Caldo tropicale, temporali, grandine enorme. E oggi meteo in peggioramento

Giovanni Luciani di Giovanni Luciani
23 Lug 2016 - 08:28
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

Leggi anche

Meteo: temperature, tracollo imminente, rottura estiva, quanto dura

Meteo: Val Padana pronta a esplodere

Vediamo di sintetizzare cosa accade e che cosa dovrebbe succedere nelle prossime ore:

innanzitutto sta transitando un sistema nuvoloso, che su parte del Nord Italia è causa di temporali isolati, essenzialmente di forte intensità, anche con grandine.

Le eloquenti immagini della provincia di Cuneo di ieri, dove ancora una volta in Piemonte c’è stata una grandinata con chicchi di grandine giganteschi, tanto da rompere i vetri delle auto, mostrano quanto i temporali in questo periodo dell’anno possano risultare particolarmente intensi.

In questo istante, sono le 8:22 ci sono temporali in Piemonte, Lombardia e nel sud del Trentino, tutti di forte intensità e piuttosto attivi come quantità di scariche elettriche.

Ma nel frattempo fa caldo: in Val Padana centro orientale la temperatura è sovente prossima ai 23/25°C con alto tasso di umidità, e le condizioni climatiche sono simil tropicali.

Fa caldo in tutto il resto d’Italia, con umidità elevata nelle coste, e aria più asciutta in alta collina, dove si fa sentire l’effetto dell’anticiclone africano che oggi sparirà dallo scenario italiano.
Infatti è ormai giunto un primo fronte nuvoloso che si estende dal Nord Italia alla Sardegna, e che traslerà lentamente verso est.

Un altro sistema nuvoloso è in arrivo dalla Francia e sarà questo che domani causerà temporali in molte regioni italiane, e non solo al Nord, ma anche in Sardegna e parte del Centro Italia.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Peggioramento con ondata di temporali, temperature in calo. Stop caldo africano fino a quando?

Prossimo articolo

Anticiclone pigliatutto: solleone, caldo e afa in crescendo a fine luglio. Anche ad agosto

Giovanni Luciani

Giovanni Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo: temperature, tracollo imminente, rottura estiva, quanto dura

4 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: Val Padana pronta a esplodere

4 Luglio 2025
Prossimo articolo

Anticiclone pigliatutto: solleone, caldo e afa in crescendo a fine luglio. Anche ad agosto

Meteo: temperature, tracollo imminente, rottura estiva, quanto dura

4 Luglio 2025

Meteo: Val Padana pronta a esplodere

4 Luglio 2025

Meteo, cresce la TENSIONE: prima al NORD poi al SUD, ma la tregua non sarà definitiva

4 Luglio 2025

Meteo e Mediterraneo bollente: il futuro preoccupa

4 Luglio 2025

Perché anche di notte fa così caldo? Il fenomeno delle NOTTI TROPICALI e cosa comportano davvero

4 Luglio 2025

Meteo Domenica: esplosione di temporali, rischio SUPERCELLE e GRANDINE, le regioni coinvolte

4 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.