• Privacy
giovedì, 17 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Meteo Italia: Ferragosto bello e caldo con temporali sparsi su Alpi. Martedì peggiora al Nord

Federico De Michelis di Federico De Michelis
14 Ago 2016 - 08:10
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) PREVISIONI METEO SINO AL 21 AGOSTO
Meteo Italia: è questo il lungo Ponte di Ferragosto, con l’Italia che è interessata dall’Alta Pressione delle Azzorre che da garanzia di bel tempo, ma nelle Alpi si farà sentire una crescente influenza di correnti oceaniche che determinerà un peggioramento.

Nel frattempo tornerà il caldo, inizialmente senza afa, ma nel seguito avremo un aumento dell’umidità, anche se nel corso della settimana è atteso un nuovo guasto alle condizioni meteo su parte del Nord Italia. Infatti, nel periodo 17-19 agosto c’è la possibilità di avere un cedimento dell’Anticiclone, con un parziale peggioramento su parte del Nord Italia.

Leggi anche

Meteo: in arrivo la settimana più bollente dell’estate

Meteo: grandine, nubifragi, venti forti, ecco chi rischia dal Week-End

L’affidabilità della previsione per Ferragosto appare elevata nei primi 3 giorni, per scendere gradualmente in quelli successivi

METEO PER L’ITALIA, DETTAGLIO, i fenomeni di maggiori rilievo:

Il lungo ponte del Ferragosto sarà caratterizzato da temperatura in lieve aumento e cieli diffusamente sereni. Solo nelle Alpi, in parte dal 14, ma specie dal 15 si avrà un aumento della nuvolosità, con possibilità di temporali pomeridiani.

Tra il 17 ed il 19 agosto si avrà un peggioramento su parte del Nord Italia, ad accezione del settore meridionale, idealmente individuato a sud del fiume Po. Il peggioramento sarà accompagnato da temporali anche di forte intensità a carattere sparso.

Nel resto d’Italia avremo bel tempo, caldo nella media del periodo, ventilazione debole che tenderà a rinforzare.

Dal 20 Agosto le condizioni meteo dovrebbero migliorare per il ritorno dell’Alta Pressione.

L’affidabilità della previsione per Ferragosto appare elevata nei primi 3 giorni, per scendere gradualmente in quelli successivi (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Autunno rinviato forse a ottobre: trend meteo e clima sino a settembre con caldo africano fuori stagione

Prossimo articolo

Meteo Italia: Ferragosto bello; temporali sparsi su Alpi. Da martedì temporali al Nord

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Laurea in ingegneria spaziale nella Brunel University London. Mi sono trasferito nella città londinese dopo un anno all’estero frequentando il liceo. Ho frequentato vari corsi di meteorologia in varie sedi in Europa ed in Canada avendo una fortissima passione per questa scienza da quando ero bambino. Sono un libero professionista e vivo dove vivo. Ci tengo molto alla mia vita privata.

Leggi anche questi Articoli

Temperature a più di 40 gradi dal weekend
A La notizia del Giorno

Meteo: in arrivo la settimana più bollente dell’estate

16 Luglio 2025
A Prima Pagina

Meteo: grandine, nubifragi, venti forti, ecco chi rischia dal Week-End

16 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-italia:-ferragosto-bello;-temporali-sparsi-su-alpi.-da-martedi-temporali-al-nord

Meteo Italia: Ferragosto bello; temporali sparsi su Alpi. Da martedì temporali al Nord

Temperature a più di 40 gradi dal weekend

Meteo: in arrivo la settimana più bollente dell’estate

16 Luglio 2025

Meteo: grandine, nubifragi, venti forti, ecco chi rischia dal Week-End

16 Luglio 2025

I fenomeni meteo più strani raccontati dall’uomo, tra mito e spiegazioni scientifiche

16 Luglio 2025

Meteo Weekend: si va verso un caldo record? Tutto quello che c’è da sapere

16 Luglio 2025

Meteo: picchi folli al Sud, 45°C! Ecco le 11 CITTÀ dalle quali stare alla larga

16 Luglio 2025

Davvero le fasi lunari influenzano il meteo?

16 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.