• Privacy
mercoledì, 16 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Freddo dalla Russia, ma poi nuovamente Alta Pressione e poi forte peggioramento

Federico De Michelis di Federico De Michelis
28 Mar 2017 - 13:16
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) EVOLUZIONE 7 GIORNI: PREVISIONI METEO SINO AL 3 APRILE 2017
Dalla Russia giunge uno sbuffo d’aria fredda primaverile che cambierà il tempo rapidamente su buona parte d’Italia.

In Italia avremo un calo della temperatura, e nelle regioni orientale nubi con piovaschi ed anche temporali sparsi. Ma sarà un evento di breve durata.

Leggi anche

Meteo: in arrivo la settimana più bollente dell’estate

Meteo: grandine, nubifragi, venti forti, ecco chi rischia dal Week-End

Da metà settimana l’Alta Pressione delle Azzorre riporterà bel tempo con clima primaverile ed un nuovo aumento della temperatura per alcuni giorni.

Un peggioramento è atteso per i primi giorni di aprile, e potrebbe accanirsi nel fine settimana, con piogge e temporali ad iniziare dal nord ovest italiano, per estendersi al resto d’Italia.

IL VIDEO METEO DEI PROSSIMI GIORNI

1

METEO NEL DETTAGLIO
Le temperature nella giornata di lunedì sono attese in calo. Farà relativamente fresco anche martedì, mentre mercoledì avremo un diffuso aumento della temperatura.

Nord Italia: lunedì si avrà un generale calo della temperatura che sarà più marcato nei settori orientali. Il tempo sarà variabile, con precipitazioni nel settore orientale, con neve nella regione alpina e quella appenninica.

Da mercoledì avremo un nuovo aumento dei valori termici con bel tempo tipico della Primavera.
Nel prossimo fine settimana si prospetta un probabile peggioramento, ma sarà da confermare.

Centro Italia e la Sardegna : lunedì affluirà aria fredda dai Balcani. In concomitanza si potrebbero avere precipitazioni con neve in Appennino. Non sono da escludere temporali sparsi.

La fase di variabilità si concluderà entro mercoledì, con il ritorno del bel tempo e temperature miti.

Nel prossimo fine settimana si avrà un aumento della nuvolosità in Sardegna e nei settori tirrenici.

Sud Italia e la Sicilia: le condizioni meteo cammbiabo per l’affluire di aria fredda dai Balcani. Il tempo sarà variabile lunedì ed in parte martedì e si potranno avere precipitazioni sparse.

Da mercoledì si prospetta un deciso miglioramento ed un nuovo aumento della temperatura.

Nel prossimo fine settimana affluirà aria calda e la temperatura è prevista in aumento.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Crinali emiliani, neve

Prossimo articolo

Stamattina fa freddo da molte parti. Meteo primaverile: al pomeriggio anche 20°C

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Laurea in ingegneria spaziale nella Brunel University London. Mi sono trasferito nella città londinese dopo un anno all’estero frequentando il liceo. Ho frequentato vari corsi di meteorologia in varie sedi in Europa ed in Canada avendo una fortissima passione per questa scienza da quando ero bambino. Sono un libero professionista e vivo dove vivo. Ci tengo molto alla mia vita privata.

Leggi anche questi Articoli

Temperature a più di 40 gradi dal weekend
A La notizia del Giorno

Meteo: in arrivo la settimana più bollente dell’estate

16 Luglio 2025
A Prima Pagina

Meteo: grandine, nubifragi, venti forti, ecco chi rischia dal Week-End

16 Luglio 2025
Prossimo articolo

Stamattina fa freddo da molte parti. Meteo primaverile: al pomeriggio anche 20°C

Temperature a più di 40 gradi dal weekend

Meteo: in arrivo la settimana più bollente dell’estate

16 Luglio 2025

Meteo: grandine, nubifragi, venti forti, ecco chi rischia dal Week-End

16 Luglio 2025

I fenomeni meteo più strani raccontati dall’uomo, tra mito e spiegazioni scientifiche

16 Luglio 2025

Meteo Weekend: si va verso un caldo record? Tutto quello che c’è da sapere

16 Luglio 2025

Meteo: picchi folli al Sud, 45°C! Ecco le 11 CITTÀ dalle quali stare alla larga

16 Luglio 2025

Davvero le fasi lunari influenzano il meteo?

16 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.