PREVISIONI METEO SINO AL 21 APRILE 2017
Repentino, rapido e soprattutto importante sarà il calo della pressione atmosferica sull’Italia nei giorni tra la Pasqua ed i primi della prossima settimana, quando una serie di aree di Bassa Pressione interesseranno l’Italia, con al seguito un’irruzione di aria molto fredda per il periodo, che porterà la neve in alcune località, e persino le gelate notturne.
Il periodo di previsione mostrerà una forte anomalia climatica, che atipica per questa parte della Primavera, che andrà ben oltre i tradizionali colpi di coda dell’Inverno.
Sottolineiamo come la tendenza su scala locale è attualmente di scarsa predicibilità, perciò suggeriamo i lettori di consultare i bollettini anche più volte al giorno, al fine di avere la miglior stima possibile del tempo che farà.
IL VIDEO METEO DEI PROSSIMI GIORNI
1
METEO NEL DETTAGLIO
Avremo anche le piogge in molte regioni, queste saranno di certo benefiche, ma assai meno di beneficio per l’agricoltura e la fauna sarà il crollo della temperatura, soprattutto notturna, oltre che il forte vento che sarà a tratti burrascoso per alcune zone.
Ciò darà disagio anche agli animali, oltre che alle persone, considerando che in tutte le località di pianura, compreso il Nord Italia, durante la fase fredda i termosifoni verranno spenti (il 15 sarà l’ultimo giorno).
Nord Italia: ci avvieremo verso un periodo di marcata variabilità atmosferica. In una prima fase avremo condizioni meteo primaverili, con rovesci e temporali sparsi, a cui seguirà una fase di freddo fuori stagione per metà della prossima settimana, quando si potrebbero avere nevicate a quote basse nel settore orientale, oltre che gelate notturne nelle vallate alpine e brinate in Val Padana.
Il vento è atteso in sensibile rinforzo in tutte le zone esposte.
Centro Italia e la Sardegna : incipiente variabilità, questa sarà la costante per tutto il periodo di previsione, con un periodo temporalesco specie nel Centro Italia e nel settore adriatico, dove a metà settimana potrebbero manifestarsi nevicate a quote medio basse con un forte abbassamento della temperatura.
Il vento è atteso in sensibile rinforzo in tutte le zone esposte.
Sud Italia e la Sicilia: un’ondata di maltempo è attesa nei primi giorni della settimana, mentre la Pasqua e parte della Pasquetta dovrebbero non essere interessate dal maltempo, semmai dalla variabilità.
Nel corso dei primi giorni della settimana si avrà un severo calo termico, con neve sui rilievi appenninici, anche sotto i 1000 metri di quota. Sono attesi temporali, piogge, forti venti.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina: