• Privacy
mercoledì, 2 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Meteo per dopo Feste con maltempo e un’ondata di freddo, con temporali, grandine e neve

Federico De Michelis di Federico De Michelis
15 Apr 2017 - 06:28
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO SINO AL 21 APRILE 2017
Repentino, rapido e soprattutto importante sarà il calo della pressione atmosferica sull’Italia nei giorni tra la Pasqua ed i primi della prossima settimana, quando una serie di aree di Bassa Pressione interesseranno l’Italia, con al seguito un’irruzione di aria molto fredda per il periodo, che porterà la neve in alcune località, e persino le gelate notturne.

Il periodo di previsione mostrerà una forte anomalia climatica, che atipica per questa parte della Primavera, che andrà ben oltre i tradizionali colpi di coda dell’Inverno.

Leggi anche

Meteo: bolla africana in ritirata, BREAK da SABATO, si torna a respirare

De Michelis avvisa un meteo che lo preoccupa per il Nord Italia

Sottolineiamo come la tendenza su scala locale è attualmente di scarsa predicibilità, perciò suggeriamo i lettori di consultare i bollettini anche più volte al giorno, al fine di avere la miglior stima possibile del tempo che farà.

IL VIDEO METEO DEI PROSSIMI GIORNI

1

METEO NEL DETTAGLIO
Avremo anche le piogge in molte regioni, queste saranno di certo benefiche, ma assai meno di beneficio per l’agricoltura e la fauna sarà il crollo della temperatura, soprattutto notturna, oltre che il forte vento che sarà a tratti burrascoso per alcune zone.

Ciò darà disagio anche agli animali, oltre che alle persone, considerando che in tutte le località di pianura, compreso il Nord Italia, durante la fase fredda i termosifoni verranno spenti (il 15 sarà l’ultimo giorno).

Nord Italia: ci avvieremo verso un periodo di marcata variabilità atmosferica. In una prima fase avremo condizioni meteo primaverili, con rovesci e temporali sparsi, a cui seguirà una fase di freddo fuori stagione per metà della prossima settimana, quando si potrebbero avere nevicate a quote basse nel settore orientale, oltre che gelate notturne nelle vallate alpine e brinate in Val Padana.

Il vento è atteso in sensibile rinforzo in tutte le zone esposte.

Centro Italia e la Sardegna : incipiente variabilità, questa sarà la costante per tutto il periodo di previsione, con un periodo temporalesco specie nel Centro Italia e nel settore adriatico, dove a metà settimana potrebbero manifestarsi nevicate a quote medio basse con un forte abbassamento della temperatura.

Il vento è atteso in sensibile rinforzo in tutte le zone esposte.

Sud Italia e la Sicilia: un’ondata di maltempo è attesa nei primi giorni della settimana, mentre la Pasqua e parte della Pasquetta dovrebbero non essere interessate dal maltempo, semmai dalla variabilità.

Nel corso dei primi giorni della settimana si avrà un severo calo termico, con neve sui rilievi appenninici, anche sotto i 1000 metri di quota. Sono attesi temporali, piogge, forti venti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News
Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo estremo di Primavera porta la neve non venuta d’Inverno

Prossimo articolo

Meteo ROMA: mite a Pasqua e Pasquetta con qualche rovescio, poi brusco freddo e tramontana

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo: bolla africana in ritirata, BREAK da SABATO, si torna a respirare

2 Luglio 2025
{"remix_data":[],"remix_entry_point":"challenges","source_tags":["local"],"origin":"unknown","total_draw_time":0,"total_draw_actions":0,"layers_used":0,"brushes_used":0,"photos_added":0,"total_editor_actions":{},"tools_used":{},"is_sticker":false,"edited_since_last_sticker_save":false,"containsFTESticker":false}
A La notizia del Giorno

De Michelis avvisa un meteo che lo preoccupa per il Nord Italia

2 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-roma:-mite-a-pasqua-e-pasquetta-con-qualche-rovescio,-poi-brusco-freddo-e-tramontana

Meteo ROMA: mite a Pasqua e Pasquetta con qualche rovescio, poi brusco freddo e tramontana

Meteo: bolla africana in ritirata, BREAK da SABATO, si torna a respirare

2 Luglio 2025
{"remix_data":[],"remix_entry_point":"challenges","source_tags":["local"],"origin":"unknown","total_draw_time":0,"total_draw_actions":0,"layers_used":0,"brushes_used":0,"photos_added":0,"total_editor_actions":{},"tools_used":{},"is_sticker":false,"edited_since_last_sticker_save":false,"containsFTESticker":false}

De Michelis avvisa un meteo che lo preoccupa per il Nord Italia

2 Luglio 2025

Meteo prossimi giorni: caldo ancora più feroce e violenti temporali, CAMBIA nel Weekend

2 Luglio 2025

GIOVEDI’ 3 Luglio, inieremo a LIBERARCI del CALDO

1 Luglio 2025

Meteo: CRISI ESTIVA nel cuore di Luglio? L’ipotesi sconcertante

1 Luglio 2025

Il meteo di LUGLIO va in ROVINA

1 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.