• Privacy
lunedì, 23 Giugno 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

METEO: cambiamento in atto: STOP CALDO ESTIVO, ecco piogge e temporali

Federico De Michelis di Federico De Michelis
31 Ago 2017 - 09:03
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO 31 AGOSTO – 6 SETTEMBRE 2017 ED EVOLUZIONE
Estate africana ormai al capolinea, in simultaneità con l’inizio dell’autunno meteorologico (1° settembre). L’anticiclone di matrice sub-tropicale sta per essere spazzato via in modo repentino dall’approssimarsi di un fronte nord-atlantico, a cui seguiranno altri impulsi d’aria fresca ed instabile.
Già al Nord Italia si avverte il cambiamento e si annuncia un guasto meteo severo, in quanto l’aria più fresca spodesterà quella molto più calda favorendo un peggioramento a carattere temporalesco, con fenomeni intensi.
Dopo il Nord Italia, verrà coinvolto anche il resto della Penisola. Entro la fine del weekend l’aria fresca tenderà a dilagare su gran parte del Paese, eliminando il caldo anomalo anche dalle estreme regioni meridionali. L’estate potrebbe poi riprendere, in modo ben più soft, nel corso della prossima settimana, ma bisognerà attendere almeno il 6/7 settembre per un netto miglioramento.

SVOLTA METEO PONE FINE ALLA CALDA ESTATE
Il caldo di questo fine agosto sarà spodestato in men che non si dica. Settembre mostrerà una svolta fin troppo brusca e potremmo finalmente parlare di vero e proprio declino estivo, dopo tanta attesa. In genere è difficile che si verifichino ondate di caldo così a tenaci a fine agosto, per questo negli ultimi giorni abbiamo registrato l’ennesima grossa anomalia di un’estate iniziata e finita in modo estremo.

Leggi anche

Meteo, doppio assalto africano entro fine Giugno: afa e CALDO RECORD

Meteo Luglio 2023, in attesa del bis: Roma 43 all’ombra. Sardegna 48 gradi

1° SETTEMBRE INIZIO AUTUNNO METEOROLOGICO, COINCIDE CON IL PEGGIORAMENTO
Il primo giorno settembre inizia l’autunno meteorologico. Le stagioni meteo, infatti, non seguono quelle astronomiche, in quanto sono legate alla climatologia e a una convenzione mondiale che per comodità ne fa coincidere l’avvio con il primo giorno del mese di riferimento.
L’avvio del nuovo mese quest’anno va a corrispondere anche con un robusto cambiamento meteo, che porterà alla vera rottura dell’estate. Ciò non vuol dire che nel corso di settembre non si possano avere altri periodi di meteo clemente tipicamente estivo, anche con ondate di calore presumibilmente di minore durata di quanto accaduto ad agosto.

METEO NORD ITALIA, PRIMI TEMPORALI DA GIOVEDI’ 31
Cambiamento meteo nel corso dell’ultimo giorno d’agosto, primi temporali a partire dalle montagne del Nord-Ovest, in estensione alle pianure della Val Padana, specie il Piemonte. Dalla notte peggiora anche in Liguria e sulle pianure pedemontane del Nord-Est. Primo calo delle temperature, preludio ad un cambiamento meteo ben più robusto venerdì con temporali diffusi e anche di forte intensità su Lombardia Nord-Est.
Non sono esclusi nubifragi. Variabilità ed ulteriore calo termico prevarranno nel weekend, si rivedrà la neve sulle Alpi di confine dai 1800 metri. I rovesci e gli acquazzoni si alterneranno ad ampi spazi di sereno. Gradualmente il meteo migliorerà nei primi giorni della nuova settimana.

METEO CENTRO ITALIA E SARDEGNA, PEGGIORA VENERDI’
Prevalente bel tempo giovedì 31 agosto, con temperature elevate ed in temporaneo nuovo aumento sull’Adriatico. Atteso un parziale aumento delle nubi a cui seguirà un peggioramento alla fine della giornata sull’Alta Toscana, con locali precipitazioni.
Venerdì 1° settembre entrerà in azione la perturbazione, con temporali anche diffusi specie su Toscana, Umbria e Lazio. Rovesci più sporadici si avranno anche tra Marche, Alto Abruzzo e zone interne della Sardegna centro-settentrionale. Più incisive e diffuse le precipitazioni attese nel corso del weekend, ma si tratterà sempre di acquazzoni e non piogge a carattere continue. Le temperature crolleranno fin oltre i 10 gradi rispetto al clima attuale.

SUD ITALIA E SICILIA, PEGGIORA NEL WEEKEND
Contesto estivo e generalmente soleggiato ancora fino al 1° settembre. Le temperature potrebbero temporaneamente aumentare a causa del richbiamo africano, che dovrebbe però precedere un cambiamento meteo importante con ingresso di rovesci e temporali nel corso del weekend. Seguirà un marcato calo della temperatura, con il caldo che verrà rimosso per ultimo dalle aree dei versanti jonici. L’instabilità ed il clima fresco prevarranno anche nei primi giorni della nuova settimana.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Italia, stagione balneare ko: assolutamente no

Prossimo articolo

Autunno, ci siamo: svolta METEO in settembre, tra temporali e sbalzi termici

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo, doppio assalto africano entro fine Giugno: afa e CALDO RECORD

23 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Meteo Luglio 2023, in attesa del bis: Roma 43 all’ombra. Sardegna 48 gradi

23 Giugno 2025
Prossimo articolo
autunno,-ci-siamo:-svolta-meteo-in-settembre,-tra-temporali-e-sbalzi-termici

Autunno, ci siamo: svolta METEO in settembre, tra temporali e sbalzi termici

Meteo, doppio assalto africano entro fine Giugno: afa e CALDO RECORD

23 Giugno 2025

Meteo Luglio 2023, in attesa del bis: Roma 43 all’ombra. Sardegna 48 gradi

23 Giugno 2025

Meteo con temporali tropicali sull’Italia: e se l’Equatore si stesse spostando?

23 Giugno 2025

Meteo: ATTENZIONE, sta cambiando tutto, le ultime NOVITÀ sull’ondata di caldo

23 Giugno 2025

Meteo: feroce ONDATA DI CALDO in arrivo, vi spieghiamo perché non è normale

23 Giugno 2025

Meteo, il rischio delle alluvioni lampo in città: quando l’Estate diventa pericolosa

23 Giugno 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.