• Privacy
sabato, 12 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Meteo, cambio drastico! Dal “non autunno” all’inverno, brusca accelerazione

Federico De Michelis di Federico De Michelis
07 Nov 2017 - 18:47
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

La svolta meteo tanto annunciata si è puntualmente realizzata! Dopo settimane e settimane di siccità , addirittura con emergenza incendi con rari precedenti nei boschi alpini, ecco che la pioggia è giunta abbondante e copiosa, in taluni casi anche troppo intensa, ma il rischio di nubifragi era ben messo in conto.

Da qualche parte troppa pioggia, in altre parti ancora poca. Ci vuole ben altro per compensare la forte penuria di pioggia che ha caratterizzato in lungo e in largo questo 2017. Ma è un buon punto di partenza, anche perché novembre è partito bene e promette altre occasioni per piogge importanti.

Leggi anche

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

Laddove imperversavano fino a qualche giorno fa gli incendi, in questi giorni è giunta persino a posarsi la prima neve! Sembra assurdo, ma solo perchè tutto è avvenuto in modo fin troppo rapido. La vera anomalia era però la situazione precedente con l’ottobre segnato dall’infinito anticiclone.

Il maltempo giunto sull’Italia ha avuto infatti caratteristiche quasi invernali, o comunque consone all’inizio dell’inverno. Novembre, pur essendo un mese ancora autunnale, può presentare i primi episodi di freddo invernale e anche la neve. La storia del passato, anche recenti, insegna che non sono rare le nevicate novembrine fino in pianura, specie al Nord.

Insomma, non dobbiamo sorprenderci troppo di questo repentino passaggio verso condizioni meteo perturbate somiglianti all’inverno. Certo, lo percepiamo in modo importante il cambiamento, ma solo perché siamo passati da un estremo all’altro. L’importante è che siano giunte le precipitazioni.

Le prospettive indicano un novembre scoppiettante, sicuramente variabile e con colpi di scena. Pioverà ancora, ma soprattutto potrebbero presentarsi presto nuovi raffreddamenti per colate d’aria artica. E il meteo potrebbe assumere a tratti caratteristiche ancor più invernali.

Nuove maltempo potrebbero d’altronde scaturire anche da queste discese fredde, favorevoli alla genesi di vortici di bassa pressione sul Mediterraneo. Pioggia o neve, ormai è novembre. Ma l’importante è che continui a cadere qualcosa dal cielo.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO 14 – 20 Novembre: verso una svolta con FREDDO e MALTEMPO

Prossimo articolo

METEO dal 7 al 13 Novembre, MALTEMPO con pioggia, temporali, neve e vento

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-dal-7-al-13-novembre,-maltempo-con-pioggia,-temporali,-neve-e-vento

METEO dal 7 al 13 Novembre, MALTEMPO con pioggia, temporali, neve e vento

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.