• Privacy
domenica, 6 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

METEO 29 Dicembre – 04 Gennaio: inizio del nuovo anno ricco di novità

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
21 Dic 2017 - 17:19
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO E CLIMATICA 29 DICEMBRE-04 GENNAIO
Osservando i modelli matematici di previsione emergono ulteriori conferme sull’imminente cambiamento dello scenario meteo climatico. Se sinora ha fatto freddo, causa ripetute incursioni settentrionali, all’orizzonte si scorge un intervento delle perturbazioni atlantiche. Perturbazioni che inizialmente potrebbero innescare un peggioramento, ma che poi potrebbero dar luogo a una risposta anticiclonica e quindi a un consolidamento del bel tempo.

LE CAUSE
Da giorni si parla di un bivio, un bivio che ci dirà come sarà l’inverno. Stiamo ragionando in base a complesse dinamiche che regolano l’intera circolazione atmosferica dell’emisfero settentrionale, ma questo non vuol dire che non ci sia la possibilità di capirne di più. Diciamo che al momento l’ottimismo espresso tempo addietro sta un po’ scemando, questo perché alcuni elementi suggeriscono una prevalenza delle correnti atlantiche e una discreta invadenza dell’Alta Pressione. Non sarebbe una novità, perché è innegabile che negli ultimi anni si stia assistendo sempre più spesso a inverni miti o comunque poveri di episodi freddi rilevanti.

Leggi anche

Luglio senza stelle: come l’umidità notturna sta cambiando il nostro cielo

ESTATE infinita. Il CALDO che torna peggio di prima

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
La previsione per il periodo a cavallo tra fine 2017 e inizio 2018 ci suggerisce in prima istanza un peggioramento ad opera di perturbazioni atlantiche – sulla cui incisività si discuterà cammin facendo – dopodiché potrebbe subentrare un periodo d’Alta Pressione con conseguente bel tempo e rialzo delle temperature. Diciamo che il nuovo anno potrebbe aprirsi col sole, o comunque in un quadro di prevalente stabilità atmosferica.

CONCLUSIONI
Vogliamo rimarcare un concetto, ovvero che si sta ragionando in termini di previsioni a lungo termine e in quanto tali passibili di importanti modifiche. Soprattutto dovete considerare che ogni passaggio stagionale implica delle complessità evolutive non di poco conto, basti rammentare cos’è successo nel passaggio dall’estate all’autunno. Attendiamo di saperne di più e non appena l’atmosfera vestirà i panni invernali vi sapremo dire se da noi sarà un inverno coi fiocchi o l’ennesimo inverno anonimo.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO 28 Dicembre – 03 Gennaio: torna il freddo invernale, fasi di maltempo

Prossimo articolo

Meteo ROMA: bel tempo sino Natale, peggiora a Santo Stefano

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Luglio senza stelle: come l’umidità notturna sta cambiando il nostro cielo

6 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

ESTATE infinita. Il CALDO che torna peggio di prima

6 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-roma:-bel-tempo-sino-natale,-peggiora-a-santo-stefano

Meteo ROMA: bel tempo sino Natale, peggiora a Santo Stefano

Luglio senza stelle: come l’umidità notturna sta cambiando il nostro cielo

6 Luglio 2025

ESTATE infinita. Il CALDO che torna peggio di prima

6 Luglio 2025

Meteo Italia: arriva l’aria fresca, crollo termico e temporali su gran parte del Paese

6 Luglio 2025

Meteo: la record Ondata di Calore del 1983 potrebbe tornare nel 2025?

6 Luglio 2025

Meteo: settimana che parte malissimo, tempeste e grandine in arrivo

6 Luglio 2025

Meteo, fulmini e memoria: davvero i temporali ci rendono più distratti?

6 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.