• Privacy
sabato, 5 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Meteo sino al 16 Giugno: CALDO che diventa AFRICANO, segue MALTEMPO

Piero Luciani di Piero Luciani
09 Giu 2018 - 11:22
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO PROBABILE SINO AL 16 GIUGNO 2018
L”Italia sarà crocevia di differenti masse d’aria: in una prima fase, soprattutto all’inizio della prossima settimana si farà sentire soprattutto al Sud e le isole maggiori, una massa d’aria calda proveniente dal Nord Africa, che tenderà a far impennare i termometri.

Già da ovest, aria umida e instabile tenderà ad interessare tra lunedì e martedì, oltre che poi nei giorni a seguire, il Nord Italia, per poi estendersi gradualmente da metà settimana, ma con irregolarità, verso la Penisola e le isole maggiori, incrementando decisamente la possibilità di temporali a carattere sparso.

Leggi anche

Meteo, la rinfrescata estivo sarà poco democratica

Meteo: torna la GRANDINE, perché è sempre più violenta ed estrema

Insomma, avremo temperature in aumento, ma sarà una fase di caldo di breve durata, e poi soprattutto torneranno, seppur distribuiti a macchia di leopardo, i temporali.

Le previsioni meteo ad alta risoluzione indicano un peggioramento già dalla notte tra domenica e lunedì ad iniziare dal Piemonte e la Valle d’Aosta, dove si formeranno aree temporalesche che localmente assumeranno carattere di forte intensità. Nel corso della giornata di lunedì i temporali tenderanno a intensificarsi su tutta la fascia più occidentale del Nord Italia, mentre saranno carattere sparso dal resto del Nord Italia, principalmente nella regione alpina e prealpina.

Martedì un corpo nuvoloso attraverserà dapprima la Corsica per poi portarsi verso la Toscana. Nella giornata si avrà un sensibile aumento dell’instabilità atmosferica un po’ su tutto il centro-nord Italia, con temporali a carattere sparso localmente potrebbero assumere carattere di forte intensità. Il tempo continuerà a rimanere abbastanza buono Sud, anche se nelle regioni tirreniche, compresa la Sicilia settentrionale, si manifesterà un aumento della nuvolosità. Temporaneamente anche in Sardegna è attesa qualche pioviggine.

Mercoledì nella nottata, ma sarà da confermare, un ulteriore impulso di aria instabile raggiungerà la Sardegna occidentale dove potrebbe nuovamente piovere. In giornata nel Centro Nord e le regioni tirreniche del Centro Sud saranno interessate da aria instabile che potrebbe dare origine a qualche temporale, ma comunque ad un aumento della nuvolosità.

Al momento, in una analisi previsionale ad alta risoluzione, appare al di fuori di eventuali peggioramenti la fascia ionica del Sud Italia e tutta la Sicilia.

Riguardo le temperature, va detto che già oggi è atteso un sensibile aumento della temperatura sulla Sardegna ed il Nord Italia, che domenica si estenderà un po’ a tutte le regioni. La Sardegna è nella giornata di domenica che raggiungerà i valori più elevati, dato che lunedì il tempo tenderà a cambiare si avrà un sensibile calo termico che poi avremo un po’ in tutta Italia.
Il picco di temperatura elevata giungerà lunedì in Sicilia e un po’ tutto il Sud Italia, le regioni adriatiche, con temperature superiori alla norma, ma non sarà caldo eccezionale. La calura sarà poi spazzata da venti occidentali che soffieranno tra martedì e mercoledì, quando si avrà un sensibile calo della temperatura sulle regioni tirreniche, oltre che le regioni alpine esposte ai venti settentrionali.

Insomma, l’estate appare zoppicare e non poco, il bel tempo stabile per molti giorni appare essere un miraggio.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

Vi suggeriamo di diventare nostri fan per rimanere aggiornati:
– www.facebook.com/tempoitalia.it
– twitter.com/tempoitaliait

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo BOLOGNA sarò incerto per sabato, poi sole e caldo per qualche giorno

Prossimo articolo

Meteo sino al 17 Giugno: CALDO e sbalzi termici, poi tanti TEMPORALI e MALTEMPO

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo, la rinfrescata estivo sarà poco democratica

5 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: torna la GRANDINE, perché è sempre più violenta ed estrema

5 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-sino-al-17-giugno:-caldo-e-sbalzi-termici,-poi-tanti-temporali-e-maltempo

Meteo sino al 17 Giugno: CALDO e sbalzi termici, poi tanti TEMPORALI e MALTEMPO

Meteo, la rinfrescata estivo sarà poco democratica

5 Luglio 2025

Meteo: torna la GRANDINE, perché è sempre più violenta ed estrema

5 Luglio 2025

Meteo Giugno trampolino di lancio di Luglio su caldo peggiore dell’Estate

5 Luglio 2025

Meteo, indici di calore a 42°C in Sardegna. Ma vediamo le stazioni meteo nazionali

5 Luglio 2025

Meteo pronto a esplodere: Domenica 6 Luglio rischio GRANDINE GROSSA in queste regioni

5 Luglio 2025

Meteo: il cielo diventa verde? Comincia a preoccuparti!

5 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.