• Privacy
giovedì, 17 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Meteo in Italia freddo. Ciclone polare spingerà aria gelida a Maggio su Europa

Piero Luciani di Piero Luciani
30 Apr 2019 - 07:33
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

(TEMPOITALIA.IT) Le condizioni meteo della Primavera continuano a manifestare il loro volto più dinamico. Siamo infatti passati dall’ennesima fase di tempo buono e caldo ad un ritorno del brutto tempo e del freddo. Sono tornate le piogge, comunque sempre preziose in questo periodo dell’anno, i temporali e anche la neve in montagna a quote piuttosto basse per la stagione.

Leggi anche

Meteo: in arrivo la settimana più bollente dell’estate

Meteo: grandine, nubifragi, venti forti, ecco chi rischia dal Week-End

Ci sono state innumerevoli grandinate, con danni ingenti in ambito agricolo. Alcuni danni vengono segnalati anche alle cose, specie dove i chicchi hanno avuto dimensioni anche maggiori ai 3 cm di diametro.
Ma hanno prevalso le grandinate abbondati, tanto da imbiancare il paesaggio come fosse neve.

Nel frattempo, pare evidente come la stabilità atmosferica e le conseguenti prolungate fasi di caldo bel tempo, non siamo ancora pronte a riconquistare il Bel Paese. Portiamo pazienza dunque, in quanto, all’orizzonte ci sarà ancora ampio spazio per questi continui alti e bassi meteorologici.

Dando uno sguardo più nel dettaglio al tempo dei prossimi giorni, notiamo comunque un generale miglioramento delle condizioni del tempo sulla giornata di oggi. Qualche pioggia in prima mattina bagnerà le coste del medio Adriatico e l’estremo Nord Est specie il Friuli Venezia Giulia. Altrove si avranno generose schiarite intervallate da nubi sparse. Nel pomeriggio invece, la persistenza di aria fresca ed instabile in quota, favorirà lo sviluppo di qualche temporale sugli Appennini centrali e meridionali in possibile sconfinamento verso le adiacenti aree di pianura. Le temperature saranno in generale aumento nei valori massimi su tutto il Paese.

Stamattina, le minime in molte città sono basse, anche sotto i 10°C di vari gradi, e si sente parecchio freddo. Ma il sole del pomeriggio mitigherà il clima.

Notizie discrete le abbiamo anche per domani Mercoledì, festa del 1° Maggio, una giornata molto simile alla precedente con tempo abbastanza tranquillo al mattino, contrapposto da un tipo di tempo meno affidabile nel pomeriggio, quando sugli Appennini centrali e meridionali, potranno nuovamente scoppiare temporali sparsi e sempre in possibile estensione alle aree pianeggianti. Temperature in ulteriore e generale aumento.

Nemmeno nei giorni successivi l’Italia riuscirà a ritrovare una rinnovata stabilità atmosferica, anzi, fra Giovedì 2 e Venerdì 3 Maggio, una perturbazione transiterà sul Nord Italia portando un nuovo peggioramento. Le cose si potrebbero inoltre complicare a cavallo del successivo weekend con l’arrivo di una nuova e pesante ondata di freddo maltempo, la quale potrebbe colpire tutto il nostro Paese.

Le attuali elaborazioni, che approfondiremo in giornata, prospettano un’irruzione di aria fredda di proporzioni davvero insolite per Maggio. Si potrebbe avere una nuova forte nevicata su buona parte delle Alpi, e non solo.

LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA (TEMPOITALIA.IT)

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Alpi orientali, neve da record quella di domenica. Meteo estremo sempre più frequente

Prossimo articolo

Meteo in Italia oggi e domani più mite, in attesa di freddo d’Inverno

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Temperature a più di 40 gradi dal weekend
A La notizia del Giorno

Meteo: in arrivo la settimana più bollente dell’estate

16 Luglio 2025
A Prima Pagina

Meteo: grandine, nubifragi, venti forti, ecco chi rischia dal Week-End

16 Luglio 2025
Prossimo articolo
meteo-in-italia-oggi-e-domani-piu-mite,-in-attesa-di-freddo-d’inverno

Meteo in Italia oggi e domani più mite, in attesa di freddo d’Inverno

Temperature a più di 40 gradi dal weekend

Meteo: in arrivo la settimana più bollente dell’estate

16 Luglio 2025

Meteo: grandine, nubifragi, venti forti, ecco chi rischia dal Week-End

16 Luglio 2025

I fenomeni meteo più strani raccontati dall’uomo, tra mito e spiegazioni scientifiche

16 Luglio 2025

Meteo Weekend: si va verso un caldo record? Tutto quello che c’è da sapere

16 Luglio 2025

Meteo: picchi folli al Sud, 45°C! Ecco le 11 CITTÀ dalle quali stare alla larga

16 Luglio 2025

Davvero le fasi lunari influenzano il meteo?

16 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.