• Privacy
mercoledì, 2 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Meteo autunnale, ma 25 gradi a metà settimana, poi temporali

Federico De Michelis di Federico De Michelis
19 Mag 2019 - 11:40
in Meteo News
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 26 MAGGIO 2019, ANALISI E PREVISIONE
Il periodo di previsione sarà caratterizzato dalla prevalenza di perturbazioni oceaniche associate ad aree di bassa pressione. Pertanto le condizioni meteo saranno in prevalenza favorevoli all’insorgenza di nubi e precipitazioni.

Nella metà settimana si potrebbe verificare un temporaneo miglioramento, con un sensibile aumento della temperatura soprattutto massima.

Leggi anche

GIOVEDI’ 3 Luglio, inieremo a LIBERARCI del CALDO

Meteo: CRISI ESTIVA nel cuore di Luglio? L’ipotesi sconcertante

SETTIMANA PIOVOSA
Si annuncia quindi una settimana piuttosto piovosa, le piogge dovrebbero interessare non solo il centro-nord Italia, ma anche il centro-sud, ma essere meno abbondanti nelle regioni ioniche. Sulle Alpi la quota neve tenderà gradualmente a salire, e in genere ad attestarsi attorno ai 2000 m di quota.

MOLTE PERTURBAZIONI
Tutte le previsioni prospettano il transito di svariate perturbazioni, ma anche di linee di instabilità. Perciò il tempo sarà piuttosto mutevole, e anche nel periodo che abbiamo indicato con un miglioramento e mite, si potrebbero verificare dei temporali nelle zone interne. Si tratterà nel caso, di temporali termo connettivi, ovvero di calore, quindi temporali pomeridiani. Questi sono fenomeni tipici di questa stagione.

BREVE PARENTESI MITE
Abbiamo accennato alla breve parentesi mite, questa si dovrebbe verificare attorno alla metà settimana, avere una breve durata, forse due giorni, ma forse anche meno soprattutto al Nord Italia. In tale contesto si dovrebbero verificare condizioni ideali per temperature sui 25° centigradi in pianura. Tale valore sarà generalmente prossimo alle medie stagionali.

PROSSIMO FINE SETTIMANA A RISCHIO TEMPORALI
Anche il prossimo fine settimana rischia di essere piuttosto instabile, con la possibilità di ulteriori precipitazioni a carattere temporalesco. Il nuovo peggioramento porterà un ulteriore periodo con temperature sotto la media del periodo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia: TEMPERATURE: farà meno FREDDO nel MEDIO TERMINE. Ma che FATICA

Prossimo articolo

Meteo 15 giorni, inizia con MALTEMPO, poi 40 gradi in alcune localita’

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

GIOVEDI’ 3 Luglio, inieremo a LIBERARCI del CALDO

1 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo: CRISI ESTIVA nel cuore di Luglio? L’ipotesi sconcertante

1 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo 15 giorni, inizia con MALTEMPO, poi 40 gradi in alcune localita’

GIOVEDI’ 3 Luglio, inieremo a LIBERARCI del CALDO

1 Luglio 2025

Meteo: CRISI ESTIVA nel cuore di Luglio? L’ipotesi sconcertante

1 Luglio 2025

Il meteo di LUGLIO va in ROVINA

1 Luglio 2025

Fine precoce dell’Estate, il rovescio meteo della medaglia

1 Luglio 2025

Estate bollente e poi il diluvio: i fiumi atmosferici minacciano il Nord Italia

1 Luglio 2025

Collasso dell’Alta Pressione africana, ma con temporali, nubifragi e grandine

1 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.