Meteo Italia. Il nostro Paese si sta preparando a ricevere l’ennesima strapazzata da parte delle fredde correnti settentrionali, le quali, nel corso del precedente weekend hanno riportato con prepotenza una sorta d’inverno. Dal nord Europa dunque, ecco pronto un nuovo, severo e freddo peggioramento delle condizioni meteo che già da oggi si mostrerà con i primi temporali.
Nelle prossime ore, nubi minacciose porteranno i primi rovesci temporaleschi sui settori alpini e prealpini con qualche spruzzata di neve intorno ai 1600-1700 metri di quota. Col passare delle ore, il fronte perturbato comincerà a scendere gradualmente verso le aree pianeggianti della Lombardia, le vallate del Trentino per poi dirigersi in fretta e furia verso i settori di Nord Est. Fra il pomeriggio e la sera forti rovesci anche temporaleschi colpiranno con decisa intensità il Friuli Venezia Giulia, il Veneto ed in seguito anche la Romagna e l’Emilia centrale.
Tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, a tratti il Trentino Alto Adige, il centro est della Lombardia, appare in aumento il rischio di grandine.
La situazione meteo potrebbe invece aggravarsi nella giornata di Domenica, in quanto l’elevato contrasto dovuto all’ingresso di freddi venti settentrionali provocherà un ulteriore intensificazione dei fenomeni meteo sul basso Veneto, la Romagna ed in seguito anche gran parte delle regioni centrali. Nel corso della giornata le zone più rischio saranno i settori adriatici dove i venti freddi saranno più presenti. Il sud della Romagna ed in seguito le Marche, l’Abruzzo ed il Molise, saranno colpiti da locali nubifragi con il rischio di improvvisi allagamenti.
Anche sul resto del Paese la situazione meteorologica si manterrà molto instabile con forti rovesci in arrivo anche sulla Campania, la Calabria tirrenica ed inoltre fra la Basilicata e la Puglia.
Per trovare un tipo di tempo più tranquillo bisognerà orientarsi verso il Piemonte, l’Ovest della Lombardia, oppure sulla Sardegna ed i settori centro meridionali della Sicilia.
E per finire, un consiglio: in buona parte d’Italia, copritevi, perché farà nuovamente tanto freddo per il periodo. Non arriverà il gelo, ma ci sarà un nuovo calo termico che rispetto agli scorsi giorni potrerà i valori termici anche di 10 gradi in meno.
LINK veloce alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, ma se non in elenco vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA