• Privacy
martedì, 8 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

In Italia si parla di Bianco Natale. Trend meteo

Con Natale è atteso un cambiamento considerevole delle condizioni meteo.

Piero Luciani di Piero Luciani
21 Dic 2020 - 19:12
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter
Bianco Natale in molte aree d'Europa.
Bianco Natale in molte aree d’Europa.

Natale con la neve, se ne parla ormai sempre più diffusamente, in quanto proprio a cavallo delle festività avremo un cambiamento delle condizioni meteo, con l’intrusione di aria fredda che abbasserà le temperature sull’Italia. Non avremo un’evoluzione verso aria gelida siberiana, ma un abbassamento consistente la temperatura, che si porterà soprattutto nelle regioni settentrionali italiane su valori compatibili con la caduta di neve a quote molto basse, ma con la tendenza che possa nevicare anche in Valle Padana.

 

Leggi anche

Meteo e Mar Mediterraneo: punto di non ritorno superato? Il presente inquieta, il futuro spaventa

Meteo, il vero motore dell’esagerato CALDO ESTIVO: è qualcosa di inaspettato

Tale evoluzione si realizzerà soprattutto dopo Natale, verso Capodanno, quando giungeranno numerosi impulsi aria fredda provenienti da nord, associati a profonde aree di bassa pressione che favoriranno precipitazioni a carattere nevoso sino a quote molto basse.

 

E di tutto ciò al momento non c’è niente di eccezionale, in quanto è abbastanza normale che durante la stagione invernale si verifichino nevicate a quote basse sulle regioni centro-settentrionali e in pianura al Nord. La neve al Nord Italia dovrebbe cadere ben più copiosamente di come avvenuto negli ultimi anni, e soprattutto con temperature decisamente più basse, e quindi non diventare poi subito poltiglia.

 

Peraltro, sono attese precipitazioni piuttosto consistenti, è nella regione alpina e prealpina potrebbe nuovamente nevicare davvero parecchio, forse anche un metro di neve e più.

 

I vari servizi meteo europei stanno osservando l’evoluzione che porterà ad un cambiamento di scenario sulla gran parte dell’Europa, in quanto la neve, quella vera, dovrebbe portare un bianco Natale su molte aree europee. Potrebbe nevicare su Irlanda, soprattutto nel Nord, gran parte delle Isole Britanniche, in Scandinavia dove è normale che nevichi. Ma la neve che mancava da parecchio tempo per Natale potrebbe fare la sua apparizione in alcune aree della Francia, molte della Germania, in Austria, Svizzera e poi in Europa centrale.

 

Per quanto concerne l’Italia ci sono possibilità che possa nevicare sull’Appennino tosco romagnolo proprio dal pomeriggio di Natale. La neve si potrebbe spingere anche sull’Appennino ligure, e forse anche verso la provincia di Cuneo. Nevicherà nella nottata dell’Appennino centrale soprattutto nel settore adriatico. Qualche spruzzata di neve si potrebbe verificare a quote medio-basse anche sul lato tirrenico, quindi in Toscana e nel Lazio. La perturbazione poi sfilerà verso sud-est interessando Sud Italia dove la neve cadrà solo sui monti.

 

In Italia non avremo un diffuso bianco Natale, la neve in pianura al Nord per Natale non dovrebbe cadere, ma le occasioni di nevicate potrebbero concretizzarsi appena dopo il prossimo lungo fine settimana, quando attorno al 28 le condizioni meteo dovrebbero nuovamente peggiorare per il transito di una forte perturbazione. In prima fila per la neve potrebbe essere il nordovest italiano, e stavolta si potrebbero coprire di bianco le città di Torino, Milano e forse anche Genova.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddo articomaltempo fine annometeo capodanno meteo natale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo CAGLIARI variabile, con vento teso a Natale

Prossimo articolo

Temperature massime di oggi in Italia: troppo caldo

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo e Mar Mediterraneo: punto di non ritorno superato? Il presente inquieta, il futuro spaventa

8 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, il vero motore dell’esagerato CALDO ESTIVO: è qualcosa di inaspettato

8 Luglio 2025
Prossimo articolo
Temperatura massima di oggi.

Temperature massime di oggi in Italia: troppo caldo

Meteo e Mar Mediterraneo: punto di non ritorno superato? Il presente inquieta, il futuro spaventa

8 Luglio 2025

Meteo, il vero motore dell’esagerato CALDO ESTIVO: è qualcosa di inaspettato

8 Luglio 2025

Meteo Luglio: il ritorno della canicola, la DATA da monitorare

8 Luglio 2025

Meteo: arriva il LUGLIO di una volta, bel tempo senza AFA e caldo estremo, ma quanto dura?

8 Luglio 2025

Meteo LUGLIO e AGOSTO: incubo gocce fredde su Mediterraneo tropicale

8 Luglio 2025

Prossima settimana: il METEO riserva altre sorprese, ecco cosa bolle in pentola

8 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.