Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

In Italia si parla di Bianco Natale. Trend meteo

Con Natale è atteso un cambiamento considerevole delle condizioni meteo.

Piero Luciani di Piero Luciani
21 Dic 2020 - 19:12
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Bianco Natale in molte aree d'Europa.
Bianco Natale in molte aree d’Europa.

Natale con la neve, se ne parla ormai sempre più diffusamente, in quanto proprio a cavallo delle festività avremo un cambiamento delle condizioni meteo, con l’intrusione di aria fredda che abbasserà le temperature sull’Italia. Non avremo un’evoluzione verso aria gelida siberiana, ma un abbassamento consistente la temperatura, che si porterà soprattutto nelle regioni settentrionali italiane su valori compatibili con la caduta di neve a quote molto basse, ma con la tendenza che possa nevicare anche in Valle Padana.

 

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

Tale evoluzione si realizzerà soprattutto dopo Natale, verso Capodanno, quando giungeranno numerosi impulsi aria fredda provenienti da nord, associati a profonde aree di bassa pressione che favoriranno precipitazioni a carattere nevoso sino a quote molto basse.

 

E di tutto ciò al momento non c’è niente di eccezionale, in quanto è abbastanza normale che durante la stagione invernale si verifichino nevicate a quote basse sulle regioni centro-settentrionali e in pianura al Nord. La neve al Nord Italia dovrebbe cadere ben più copiosamente di come avvenuto negli ultimi anni, e soprattutto con temperature decisamente più basse, e quindi non diventare poi subito poltiglia.

 

Peraltro, sono attese precipitazioni piuttosto consistenti, è nella regione alpina e prealpina potrebbe nuovamente nevicare davvero parecchio, forse anche un metro di neve e più.

 

I vari servizi meteo europei stanno osservando l’evoluzione che porterà ad un cambiamento di scenario sulla gran parte dell’Europa, in quanto la neve, quella vera, dovrebbe portare un bianco Natale su molte aree europee. Potrebbe nevicare su Irlanda, soprattutto nel Nord, gran parte delle Isole Britanniche, in Scandinavia dove è normale che nevichi. Ma la neve che mancava da parecchio tempo per Natale potrebbe fare la sua apparizione in alcune aree della Francia, molte della Germania, in Austria, Svizzera e poi in Europa centrale.

 

Per quanto concerne l’Italia ci sono possibilità che possa nevicare sull’Appennino tosco romagnolo proprio dal pomeriggio di Natale. La neve si potrebbe spingere anche sull’Appennino ligure, e forse anche verso la provincia di Cuneo. Nevicherà nella nottata dell’Appennino centrale soprattutto nel settore adriatico. Qualche spruzzata di neve si potrebbe verificare a quote medio-basse anche sul lato tirrenico, quindi in Toscana e nel Lazio. La perturbazione poi sfilerà verso sud-est interessando Sud Italia dove la neve cadrà solo sui monti.

 

In Italia non avremo un diffuso bianco Natale, la neve in pianura al Nord per Natale non dovrebbe cadere, ma le occasioni di nevicate potrebbero concretizzarsi appena dopo il prossimo lungo fine settimana, quando attorno al 28 le condizioni meteo dovrebbero nuovamente peggiorare per il transito di una forte perturbazione. In prima fila per la neve potrebbe essere il nordovest italiano, e stavolta si potrebbero coprire di bianco le città di Torino, Milano e forse anche Genova.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

Tags: freddo articomaltempo fine annometeo capodanno meteo natale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo CAGLIARI variabile, con vento teso a Natale

Prossimo articolo

Temperature massime di oggi in Italia: troppo caldo

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
Temperatura massima di oggi.

Temperature massime di oggi in Italia: troppo caldo

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version