• Privacy
mercoledì, 2 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo con NEVE nelle prossime ore, e sino a domenica. Ecco dove

Freddo intenso per il periodo sull’Italia.

Piero Luciani di Piero Luciani
18 Mar 2021 - 19:49
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

 

Una massa d’aria fredda proveniente direttamente dall’Artico Russo, si avvia a determinare una recrudescenza del meteo già invernale che domina su gran parte d’Europa e quasi tutta l’Italia. Il gelo tardivo si affermerà su parte del Continente.

Leggi anche

Meteo: CALDO ESTREMO STOP, ma il sollievo sarà turbolento

Meteo, prima di metà LUGLIO nuova tempesta di calore africano

 

Il flusso freddo è atteso espandersi più ad ovest in direzione della Penisola Iberica (nevica a quote basse nel sud della Spagna), e affondare più a sud fino a raggiungere il Nord Africa. Contrasti termici esplosivi determineranno la nascita di un ciclone afromediterraneo, che caratterizzerà l’ultima parte di questa settimana.

 

L’area di bassa pressione si adagerà a ridosso della Sardegna venerdì, ma poi il vortice principale prenderà vita sul Nord Africa. Il sistema ciclonico continuerà a richiamare aria fredda dall’Europa Nord-Orientale, che investirà più direttamente il Centro-Nord dell’Italia, dove ci saranno condizioni meteo invernale.

 

Nel corso del fine settimana il vortice depressionario è atteso risalire dal Nord Africa verso i mari meridionali, con associata un’intensa perturbazione che potrebbe generare condizioni di forte maltempo sulle regioni del Sud Italia. Pioggia e neve colpiranno anche le regioni centrali, mentre il Nord sarà ai margini. In varie aree del Nord Italia ci sarà bel tempo, con gelate notturne.

 

Potrebbe nevicare sul Piemonte occidentale.

 

Il meteo avverso sarà infatti esaltato dai contrasti fra l’aria fredda, ancora richiamata da nord-est, e le correnti più umide e temperate in risalita dalle coste nord-africane. Entro domenica è atteso l’apice del freddo sul Centro-Nord Italia, con diffuse gelate notturne.

 

L’evoluzione meteo per l’inizio di settimana vedrà l’area depressionaria sfilare lentamente verso l’Alto Ionio e l’Egeo. Aria fredda continuerà ad investire l’Italia, con instabilità limitata alle regioni adriatiche e al Sud dove continueranno ad aversi nevicate fino a quote collinari. La neve potrebbe cadere soprattutto sulle Marche, l’Abruzzo, il Molise, Campania, Puglia, Basilicata, i rilievi della Calabria e della Sardegna. In queste ultime località, a quote tra gli 800 ed i 1000 metri.

 

Solo a metà settimana il vortice ciclonico si allontanerà definitivamente verso la Turchia, mentre da ovest si affaccerà timidamente l’anticiclone. Le temperature rimarranno ancora basse soprattutto nei valori minimi notturni, ma con addolcimento termico che inizierà a farsi sentire al Nord e sull’alto versante tirrenico.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: neve marzo 2021neve prossime ore
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Aeronautica sino al 12 aprile: colpo di coda dell’Inverno. Primavera, quando

Prossimo articolo

Ultim’ora NEVICA in pianura. Meteo di Primavera spento, è tornato l’Inverno

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo: CALDO ESTREMO STOP, ma il sollievo sarà turbolento

2 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, prima di metà LUGLIO nuova tempesta di calore africano

2 Luglio 2025
Prossimo articolo

Ultim’ora NEVICA in pianura. Meteo di Primavera spento, è tornato l’Inverno

Meteo: CALDO ESTREMO STOP, ma il sollievo sarà turbolento

2 Luglio 2025

Ma se fa così caldo a GIUGNO E LUGLIO, ci sranno più gli inverni?

2 Luglio 2025

Meteo, prima di metà LUGLIO nuova tempesta di calore africano

2 Luglio 2025

Meteo: ecco il REFRIGERIO, la DATA e tutti i dettagli sulle ultime NOVITÀ

2 Luglio 2025

Meteo, sta per iniziare una crisi seria dell’Estate 2025

2 Luglio 2025

Meteo: GRANDINE, DOWNBURST, NUBIFRAGI al Nord fino a Domenica, ecco le zone più esposte

2 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.