• Privacy
lunedì, 23 Giugno 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo domani: ciclone mediterraneo in azione su Italia

Marcata instabilità atmosferica.

Piero Luciani di Piero Luciani
18 Apr 2021 - 09:50
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter
Meteo domani 18 04 2021.

 

Il contesto meteo di domani sarà influenzato dalla presenza di una circolazione di Bassa Pressione che insiste sull’Italia, e che oggi ha il suo baricentro in prossimità della Sardegna. Tale depressione è presente a tutte le quote. Domani si sposterà verso il Mar Tirreno.

Leggi anche

Meteo 1/7 luglio. Arrivano più temporali. Mappa con aree interessate

Meteo, arriva il grande caldo africano: fino a 44 gradi, le zone più esposte

 

Meteo previsto per lunedì 18

 

Nord Italia: estesa nuvolosità cumuliforme che nel triveneto ed al Centro-Sud sarà associata a rovesci o temporali, generalmente sparsi, in intensificazione nelle ore pomeridiane, ma in attenuazione nella serata. Nel resto d’Italia cielo generalmente poco nuvoloso.

 

Centro e Sardegna: nuvolosità ancora irregolare che a tratti sarà intensa specie su Marche, Abruzzo e Molise, come le aree appenniniche. Si avranno schiarite in Sardegna e le regioni tirreniche con locali deboli

piogge in mattinata su Umbria. Nel pomeriggio, per effetto del riscaldamento del suolo, è previsto un aumento delle nubi con sviluppo di rovesci e temporali sparsi che in serata cesseranno. Anche la nuvolosità tenderà a diradarsi.

 

Sud e Sicilia: condizioni di meteo instabile con rovesci di pioggia e qualche temporale specie nelle aree

peninsulari e nel settore tirrenico della Sicilia. E previsto un miglioramento parziale dalla serata, con ulteriori fenomeni in Calabria.

 

Temperature: non ci saranno variazioni sostanziali.

 

Venti: deboli variabili al Nord Italia, moderati nord occidentali sul resto del Paese con rinforzi in

Calabria, coste tirreniche della Sicilia ed in Sardegna.

 

Mari: molto mossi saranno lo Ionio, il Mare e Canale di Sardegna. I restanti mari saranno poco mossi a mossi.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: meteo domani
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Cosa si sa del vaccino russo Sputnik. Video inchiesta

Prossimo articolo

Mare del Nord, gelido con segni di Primavera

Piero Luciani

Piero Luciani

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo 1/7 luglio. Arrivano più temporali. Mappa con aree interessate

23 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, arriva il grande caldo africano: fino a 44 gradi, le zone più esposte

23 Giugno 2025
Prossimo articolo
satellite copernicus mare del nord

Mare del Nord, gelido con segni di Primavera

Meteo 1/7 luglio. Arrivano più temporali. Mappa con aree interessate

23 Giugno 2025

Meteo, arriva il grande caldo africano: fino a 44 gradi, le zone più esposte

23 Giugno 2025

Fa caldo? Come stanno i nostri ghiacciai nelle Alpi

23 Giugno 2025

Mediterraneo, previsto uno tsunami. Non è fantascienza

23 Giugno 2025

Meteo di Giugno troppo caldo, brutti segnali per Luglio e Agosto

23 Giugno 2025

Svelati diversi misteri in Groenlandia

23 Giugno 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.