
Dalle nostre analisi meteo osserviamo che l’instabilità atmosferica proseguirà anche nella giornata di domani lunedì 17 maggio, con spiccata nuvolosità irregolare nelle regioni settentrionali, dove si potrebbero vedere anche temporali a carattere sparso. I vari modelli matematici indicano che il temporaneo peggioramento che si verificherà oggi soprattutto sulla fascia alpina e prealpina, in estensione anche alle alte pianure, proseguirà anche domattina nel nord-est italiano.
Nel resto d’Italia la variabilità atmosferica dovrebbe man mano ridursi gradualmente ci si sposta verso sud.
Meteo per domani 17 maggio, in libera interpretazione dal bollettino ufficiale
Al Nord Italia la giornata sarà spiccatamente variabile, con addensamenti nuvolosi piuttosto diffusi che dovrebbero dare luogo a località temporali e rovesci nelle regioni di nord-est. Nel pomeriggio si attende un miglioramento, anche se addensamenti nuvolosi continueranno a persistere in Valle d’Aosta. Tempo migliore dovrebbe esserci in Emilia-Romagna.
Nelle regioni centrali e la Sardegna le condizioni meteo saranno generalmente caratterizzate da nuvolosità irregolare. Nei rilievi si dovrebbe concentrare una maggiore nuvolosità con qualche rovescio di pioggia. In genere è atteso un miglioramento dal pomeriggio. Schiarite decisamente ampie si avranno nel settore adriatico.
Al Sud Italia e di Sicilia le condizioni saranno ottime, con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Eccetto però nel settore tirrenico, dove le correnti occidentali potrebbe ancora addensare nubi.
La temperatura è attesa una diminuzione su Val d’Aosta e gran parte della catena alpina. Nel resto d’Italia la temperatura sarà pressoché stazionaria, anche se si dovrebbe verificare un lieve aumento al Sud e di Sicilia.
Anche il moto ondoso dei mari patirà del vento piuttosto sostenuto, così che ci saranno mari da molto mossi agitati dal Mar ligure al Mare di Corsica e di Sardegna, generalmente mossi gli altri bacini.
AVVISO
Il bollettino meteo che abbiamo redatto, ha tenuto conto da quanto indicato in quello dell’Aeronautica militare, ma lo abbiamo aggiornato sulla base della nostra esperienza e analisi dei modelli matematici. Se volete consultare il bollettino meteo ufficiale dell’Aeronautica militare, dovrete visitare il sito web meteam.it.
Discussion about this post