Analisi meteo ispirata al meteo Aeronautica Militare italiana.
Nella giornata di sabato avremo un parziale miglioramento dopo il transito della perturbazione che interesserà l’Italia nella giornata di oggi. Si tratterà di un intervallo, in quanto già domenica, addensamenti nuvolosi andranno a interessare le regioni settentrionali dove si potranno avere di nuovo e temporali.
Ma c’è una novità, nella giornata di domenica, temporaneamente aria calda proveniente dal Nordafrica tenderà a lambire le due Isole Maggiori, in minor misura il settore tirrenico favorendo un aumento della temperatura.
Nord Italia: addensamenti piuttosto consistenti si avranno sul triveneto, con la possibilità rovesci o temporali generalmente sparsi che localmente potranno anche essere intensi. Nella seconda parte della mattinata sviluppo di nubi cumuliformi anche sul resto del settentrione, con qualche temporale, in attenuazione durante la serata.
Centro e Sardegna: generalmente bel tempo, ma con aumento delle nubi cumuliformi nelle zone interne, dove si potrà avere qualche temporale carattere sparso.
Sud e Sicilia: nelle prime ore del mattino ci saranno ancora addensamenti nuvolosi con la possibilità di precipitazioni a carattere sparso soprattutto tra Campania, ovest della Basilicata nel Nord della Calabria, con la possibilità di qualche temporale rovescio di pioggia. I fenomeni localmente potranno anche essere di forte intensità tendenza a miglioramento diffuso. Altrove cielo irregolarmente nuvoloso.
Temperature: la temperatura minima tenderà a diminuire nel settore nord-occidentale e parte di quello centrale e la Sardegna. Saranno vegetazionali altrove. Le temperature massime potrebbero scendere un po’ sulle regioni settentrionali e quelli tirreniche del centro. Tenderanno ad aumentare settore ionico.
Venti: saranno ancora furti nordoccidentali sulla Calabria e la Sicilia, ma tenderanno ad attenuarsi. Del resto d’Italia. La ventilazione sarà sostanzialmente da debole moderata.
Mari: il moto ondoso sarà ancora piuttosto agitato su parecchie aree di nostri bacini dopo il transito della perturbazione. Ma la tendenza per domenica sarà quella poi di una diminuzione del moto ondoso.
Previsioni meteo liberamente interpretate dallo staff di Tempo Italia.

Discussion about this post