Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
sabato, 25 Marzo 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO Italia sino metà Giugno. Più SOLE e CALDO, scoppia l’estate

Alta Pressione in rinforzo dal weekend, ma rischio acquazzoni pomeridiani. Si inizierà a patire il caldo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
10 Giu 2021 - 07:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 15 GIUGNO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Inizia a fare un po’ di caldo sull’Italia, in un contesto meteo che si mantiene al momento ancora notevolmente instabile. Questa situazione deriva dall’anticiclone defilato dall’Italia troppo ad ovest e sbilanciato ad alte latitudini, con massimi di pressione in prossimità del Regno Unito.  Una vasta circolazione depressionaria in quota domina fra l’Europa Centro-Orientale ed il Mediterraneo.

Leggi anche

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

 

L’Italia rimane in balia di correnti settentrionali instabili, che scorrono proprio lungo il bordo orientale dell’anticiclone trasportando aria fresca in quota. Ci sono però buone notizie per il weekend, quando l’anticiclone si porterà più a ridosso dell’Italia favorendo tempo un po’ più stabile. A risentire del maggiore sole e del caldo saranno soprattutto le regioni centro-settentrionali.

Sale in cattedra l'anticiclone a metà mese
Le proiezioni vedono l’espansione dell’anticiclone anche verso l’Italia a partire da domenica 13 Giugno

 

MENO TEMPORALI DAL WEEKEND, ARRIVA L’ANTICICLONE

Continuerà l’instabilità sull’Italia. I fenomeni temporaleschi si andranno a sviluppare, come sovente avviene nelle fasi d’instabilità estiva, durante le ore più calde pomeridiane e a ridosso dei rilievi. Negli ultimi giorni della settimana assisteremo ad un progressivo rinforzo dell’anticiclone, che inizierà a spostare il proprio fulcro più vicino all’Italia.

 

Il Centro-Nord beneficerà appieno della stabilità anticiclonica, meno il Sud dove non mancheranno ancora acquazzoni pomeridiani. L’atmosfera si manterrà ancora predisposta allo sviluppo di temporali nelle ore più calde, che interesseranno qua e là anche il resto della dorsale appenninica e isolatamente qualche settore alpino.

 

CLIMA PIU’ CALDO DA PIENA ESTATE

Nel weekend il caldo è destinato ad intensificarsi, grazie al maggiore soleggiamento e alle minori interferenze d’aria fresca. Non sono però attesi picchi termici significativi, almeno in una prima fase. Nella prossima settimana il caldo potrebbe fare sul serio, per l’anticiclone in spostamento sull’Italia con aria più calda di provenienza nord-africana.

 

ANTICICLONE IN GRANDE SPOLVERO, MA QUALCHE DISTURBO

L’anticiclone farà sentire la propria presenza in maniera ancora più forte ad inizio settimana, con episodi d’instabilità più sporadici.  Il Sud Italia sarà ancora invece più scoperto e coinvolto da ulteriori infiltrazioni d’aria fresca provenienti dai Balcani che potranno favorire quindi dei temporali principalmente pomeridiani.

 

Nel corso dei giorni ci sarà da monitorare anche l’approssimarsi di correnti più instabili dall’ovest dell’Europa, per via di una goccia fredda sulla Penisola Iberica. Sembra ipotizzabile un indebolimento dell’anticiclone a metà settimana al Nord dove tornerebbero dei temporali diurni, ma si tratta di una tendenza da confermare.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Probabilmente l’anticiclone resisterà abbastanza a lungo, con meteo che potrebbe assumere connotati da piena estate, a parte i temporali ancora al Sud e poi possibili anche a tratti sulle Alpi. Ci sarà quindi il primo vero caldo della stagione abbastanza diffuso, con temperature che saliranno ben al di sopra della norma.

Tags: anticiclonecaldoestatemeteo Italiaprevisione meteotemperaturetemporaleweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO Italia sino 14 Giugno. INSTABILITÀ dura a morire, ma WEEKEND più SOLE

Prossimo articolo

Meteo Oggi, ancora previsti molti temporali. Le zone colpite

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
Freddo artico in rotta verso l'Italia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: cambio di scenario, blocco d’aria artica punterà l’Italia

22 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Se sarà colpo di coda dell’INVERNO non sarà anomalia meteo

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo con rischio temporali

Meteo Oggi, ancora previsti molti temporali. Le zone colpite

Discussion about this post

Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo in arrivo dall'Artico
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: stop anticiclone, arriva maltempo, sfuriata artica invernale

24 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

APRILE e lo sconvolgimento meteo probabile

24 Marzo 2023
Freddo tardivo e neve a quote basse in vista
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: verso colpo di coda dell’inverno, torna anche la neve

23 Marzo 2023
Alla Prima Pagina Meteo

FREDDO, INVERNO: ecco il colpo di coda del meteo invernale

23 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version