Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
venerdì, 27 Gennaio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

METEO sino 28 luglio. Italia divisa tra CALDO AFRICANO e VIOLENTI TEMPORALI

Mix esplosivo con lo scontro continuo fra infiltrazioni instabili atlantiche e l’anticiclone africano. Temporali al Nord

Mauro Meloni di Mauro Meloni
25 Lug 2021 - 07:12
in Alla Prima Pagina Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 28 LUGLIO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Il caldo africano di matrice sahariana stringe in una morsa gran parte dell’Italia, con meteo che tuttavia tende a peggiorare al Nord. L’anticiclone africano sta infatti subendo un attacco, lungo il perimetro settentrionale, da una saccatura depressionaria in approfondimento tra la Gran Bretagna e la Francia.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

Ne derivano conseguenze sull’Italia, con primi temporali anche forti su parte del Nord Italia. La Penisola tende a spaccarsi in due, con scenari da meteo estremo che vedremo anche in settimana. Il Centro-Sud godrà di condizioni di stabilità prevalente con il super caldo dovuto al persistente del promontorio anticiclonico nord-africano.

Mix di grande caldo e temporali
Italia contesa fra l’anticiclone africano e la circolazione fresca atlantica

 

CALDO ESAGERATO AL CENTRO-SUD, NON MOLLERA’ LA PRESA

Una massa d’aria rovente investe tutto il Centro-Sud, con qualche picco di temperatura che potrà raggiungere e superare i 40 gradi. Nei primi giorni della nuova settimana la canicola si allenterà ulteriormente, con un po’ di refrigerio anche verso parte delle regioni centrali. Il grande caldo non cederà invece minimamente al Sud, dove il dominio anticiclonico si manterrà incontrastato.

 

FORTI TEMPORALI AL NORD, CON RISCHIO GRANDINE E NUBIFRAGI

Il peggioramento tende a crescere d’importanza su parte del Settentrione, con instabilità più vivace in estensione alle aree di pianura, specie del Nord-Ovest. Le regioni settentrionali si verranno a trovare in una zona di forti contrasti, proprio laddove le infiltrazioni atlantiche si scontreranno con l’aria caldo-umida dei bassi strati.

 

Lo scenario d’inizio settimana vedrà quindi instabilità ancora più marcata, con il Nord Italia in balia di una nuova ondata temporalesca più organizzata. Non sono esclusi fenomeni intensi, a causa degli aspri contrasti fra le correnti più fresche atlantiche e quelle roventi africane, con una situazione di stallo che perdurerà per qualche giorno.

 

ITALIA SPACCATA IN DUE, ANTICICLONE AFRICANO DURO A MORIRE

In una prima fase continuerà il braccio di ferro estenuante fra l’area depressionaria sull’Europa Centro-Occidentale e l’anticiclone africano proteso verso il Basso Mediterraneo. Questo significa che ci sarà da tener conto di nuovi temporali anche forti al Nord, a fronte invece di tempo più stabile al Sud dove permarrà il caldo canicola.

 

Nella seconda parte della settimana l’alta pressione africana ingloberà di nuovo gran parte d’Italia, con il Nord che però sarà lambito da ulteriori passaggi instabili. L’attività temporalesca risulterà però più limitata alle sole zone alpine e prealpine, mentre sulle pianure prevarrà l’influsso dell’anticiclone con anche il ritorno del caldo afoso.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il grande caldo africano potrebbe assumere carattere di persistenza perlomeno al Sud Italia. L’Italia sarà nella zona in cui si manifesteranno gli scontri tra masse d’aria diverse e pertanto i temporali resteranno in agguato soprattutto al Nord. Avremo una situazione meteo che tenderà a rimanere abbastanza bloccata probabilmente sino ai primi giorni d’agosto.

Tags: acquazzoneanticiclonecaldocaldo africanoestategrandinelugliometeo domenicanubifragiosolleonetemperaturetemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo CATENANUOVA, in Sicilia. Attesi soffocante a 48 gradi

Prossimo articolo

Meteo Lungo Termine, staremo nel CALDO eccessivo. Rischio temporali estremi al Nord Italia

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
meteo-agosto

Meteo Lungo Termine, staremo nel CALDO eccessivo. Rischio temporali estremi al Nord Italia

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version