Un’area ciclonica con minimo sulle Isole Britanniche invia aria umida verso la Francia, e già da venerdì ha generato i primi nuclei di aria instabile nel Nord Italia, dove in talune località si sono riversati immani nubifragi. In Friuli anche 150 mm di pioggia in poco più di un’ora.
Nel frattempo, una furiosa ondata di calore sta investendo soprattutto le regioni meridionali italiane, con la Sicilia in prima fila dove la temperatura ha toccato in stazioni meteo ufficiali i 43°C. E su gran parte d’Italia è stata una notte da calvario per milioni di cittadini, in quanto la temperatura minima si è mantenuta altissima, con caratteristiche tropicali. Nei centri urbani del Centro Sud e la Sicilia, nelle stazioni meteo dei relativi aeroporti è andata appena sotto i 30°C.
Nella giornata di oggi il caldo sarà asfissiante in molte regioni italiane, ma è come al solito molto complesso definire quali saranno i picchi estremi di temperatura massima. Tutto dipenderà, in ambito locale, dalla ventilazione che si è soffierà da terra, che produrrà temperature altissime come è avvenuto ieri ad esempio nella Sicilia orientale. Anzi oggi avremo un picco più marcato di aria calda proveniente dal Nord Africa, richiamato da un sistema perturbato che interesserà il Nord Italia.
Oggi non è ipotizzabile il rischio che si possono toccare i picchi di 45°C in alcune località del Sud e della Sicilia.
Oggi faremo i conti anche con una novità che si manifesterà a partire da questo pomeriggio: avremo un’escalation temporalesca nel Nord Italia, dove i fenomeni potrebbero assumere forte intensità, con nubifragi, raffiche di vento ad oltre 100 km/h, grandinate. La grandine potrebbe assumere localmente anche grosse dimensioni.
Il rischio grandine è abbastanza elevato per una serie di concomitanze: il flusso d’aria calda proveniente dal Sahara raggiunge in quota anche il Nord Italia, dove inzuppa le nubi pulviscolo del Sahara che accelerano il processo di condensazione delle goccioline di pioggia in nubi che in prevalenza hanno forte sviluppo verticale. Questo favorisce anche il rischio di grandinate devastanti, a carattere locale e occasionale. Un fenomeno che è divenuto sempre endemico di questo periodo dell’anno, più che in passato, ma non è affatto inedito.
Italia: temperature massime del 30 luglio 2021
Siracusa 43.1
Catania Fontanarossa 42.6
Reggio Calabria 40.8
Catania Sigonella 40.2
Palermo Punta Raisi 39.5
Lecce 39.4
Decimomannu 38.6
Matera 38.6
Marina Di Ginosa 38.4
Foggia Amendola 37.8
Frosinone 37.2
Gioia Del Colle 37.2
Mezzo Gregorio 37
Messina 36.4
Guidonia 36.2
Santa Maria Di Leuca 36.2
Firenze Peretola 36.1
Catanzaro 36
Cozzo Spadaro 36
Latina 36
Firenze 35.8
Pescara 35.7
Chieti San Giovanni Teatino 35.4
Lamezia Terme 35.2
Roma Ciampino 35.2
Campobasso 35
Grazzanise 35
Otranto 35
Alghero 34.9
Frontone 34.8
Capo Bonifati 34.4
Napoli 34.4
Capo Palinuro 34.2
Bologna 34.1
Viterbo 34.1
Capri 34
Vigna Di Valle 34
Termoli 33.6
Cagliari 33.5
Olbia 33.5
Bari Palese 33.4
Trapani 33.4
Ancona Falconara 33
Ferrara 33
Monte Argentario 33
Brindisi 32.8
Cervia 32.8
Ravenna Punta Marina 32.8
Ustica 32.8
Ponza 32.5
Pisa 32.4
Bari 32.3
Sciacca 32.3
Enna 32.2
Roma Fiumicino 32.2
Treviso 32
Vieste 32
Ronchi Dei Legionari 31.9
Treviso Istrana 31.8
Lampedusa 31.7
Gela 31.6
Capo Bellavista 31.4
Concordia Saggitaria 31.4
Grosseto 31.2
Ancona 31
Capo Caccia 31
Capo Carbonara 31
Isola d’Elba Monte Calamita 31
Monte Sant’Angelo 31
Pordenone Aviano 31
Prizzi 31
Rimini 30.8
Trieste 30.8
Verona Villafranca 30.7
Venezia 30.4
Tempio Pausania 30.3
Capo Frasca 30.2
Milano Linate 30.2
Brescia Ghedi 30
Capo Mele 30
Milano Malpensa 29.9
Piacenza 29.8
Novara Cameri 29.2
Pratica Di Mare 29.2
Bergamo 29.1
Torino Caselle 28.5
Trevico 28.2
Chiavari 28.1
Mondovì 28
Civitavecchia 27.9
Tarvisio 27.4
Torino Bric Croce 27.4
La Spezia La Castellana 27.1
Monte Scuro 26.6
Genova 26.3
Bousson Valle Susa 25.6
Dobbiaco 24
Passo Dei Giovi 23.8
Monte Terminillo 23.4
Monte Settepani 19.8
San Valentino Alla Muta 19
Monte Cimone 18.6
Passo Rolle 18
Monte Paganella 15.8
Pian Rosa 5.1
Discussion about this post