Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it
martedì, 7 Febbraio 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

A quando le prime piogge autunnali? Ultimi aggiornamenti mostrano novità

Alta pressione in rinforzo all’inizio della nuova settimana, l’autunno fatica più del previsto ad imporsi con assenza di perturbazione

Mauro Meloni di Mauro Meloni
09 Set 2021 - 07:54
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Non si può ancora parlare di meteo d’autunno, o perlomeno le grandi manovre nell’atmosfera di questo periodo non sono ancora indicative di un cambio di stagione in grande stile. In questo settembre le piogge si sono viste per il momento soprattutto al Sud e non al Nord, ma in genere avviene il contrario.

L'autunno stenta parecchio
Le vere piogge faticano ad arrivare

Questi fenomeni tra l’altro non sono ricollegabili a vere e proprie perturbazioni, ma ad inserimenti d’aria instabile che hanno trovato terreno fertile sul Basso Mediterraneo. La piovosità di cui stiamo parlando è molto irregolare, con fenomeni localmente violenti che abbiamo imparato a conoscere bene in autunno.

Leggi anche

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

 

Non c’è traccia per il momento di una circolazione atlantica particolarmente attiva, tutt’altro. L’anticiclone ha d’altronde giganteggiato su mezza Europa negli ultimi giorni, mettendo a tacere le grandi perturbazioni anche a livello continentale.

 

Le temperature eccessivamente elevate sono inoltre anch’esse un segnale di uno scenario che tende ancora a somigliare più all’estate che all’autunno. Gli eccessi di caldo sull’Ovest Europa rappresentano una fortissima anomalia per questo inizio che dovrebbe essere d’autunno.

Novità nella prossima settimana, spiragli d’autunno

Qualcosa sta però cambiando e non è esclusa una improvvisa accelerazione dell’autunno. Nel corso della prossima settimana una saccatura atlantica più pronunciata si scaverà proprio sull’Ovest Europa e al suo interno sarà presente un sistema perturbato più organizzato.

 

Tale fronte dovrebbe poi evolvere verso est, coinvolgendo anche il Mediterraneo e avvicinandosi all’Italia, dando origine ad un peggioramento dopo un’iniziale rimonta anticiclonica prefrontale d’origine nord-africana. Forse ci sarà così occasione per le prime piogge o temporali anche sul Nord Italia.

 

Difficile dire se quest’eventuale perturbazione rappresenterà l’inizio di una serie. Le proiezioni dei centri meteo di calcolo indicano che poi l’anticiclone atlantico proverà a ricucire lo strappo, costringendo le perturbazioni a risalire di latitudine.

 

Vedremo come andrà, di sicuro è un avvio d’autunno dal percorso molto accidentato. Questa situazione un po’ stagnante favorirà il mantenimento del caldo sulle acque del Mar Mediterraneo, con energia a disposizione che potrebbe poi andare ad avere un peso importante con le prime vere perturbazioni.

Tags: anticicloneautunnomaltempoMediterraneoperturbazionepioggiaprime piogge
CondividiTweetPin
Articolo precedente

METEO Italia, arriva piccolo CICLONE con un carico di TEMPORALI. Ecco dove

Prossimo articolo

METEO Italia, mini CICLONE condizionerà il weekend. Raffica di TEMPORALI

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, cresce il rischio di Ondata di Gelo in Italia a Gennaio

23 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni, cambierà tutto a inizio 2023

22 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: possibili novità in vista

21 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, un potente Anticiclone, poi una svolta

20 Dicembre 2022
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo a 15 giorni: pesante ribaltone, torna il sole

17 Dicembre 2022
Prossimo articolo
Italia divisa in due, tra maltempo al Sud e condizioni più stabili altrove

METEO Italia, mini CICLONE condizionerà il weekend. Raffica di TEMPORALI

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia, nuovo ciclone mediterraneo. Neve verso bassa quota

24 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo NAPOLI. Variabile con precipitazioni, poi cambiamento

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo MILANO. Arriva il nevischio

23 Gennaio 2023
CITTA' e meteo

Meteo ROMA. Molto instabile, poi miglioramento temporaneo

23 Gennaio 2023
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version