Questo fine settimana sarà caratterizzato da una diminuzione della temperatura, aria fredda proveniente dai Balcani si farà sentire soprattutto nella giornata di domenica, diminuendo le temperature in particolare quelle notturne.
Questa novità potrebbe portare di nuovo gelate notturne anche in pianura nelle regioni settentrionali, oltre che in alcune località delle zone interne. Inoltre, si avrà un peggioramento parziale al Sud Italia, in quanto le correnti nordorientali, associate ad un’area di bassa pressione che sta transitando nel Basso Mediterraneo, potrebbero determinare precipitazioni.
Ma il freddo sarà di breve durata, infatti nel corso dei primi giorni della prossima settimana avremo un aumento sensibile della temperatura, ciò a causa del persistere della bassa pressione nel Nord Africa che richiamerà aria più calda.
Peraltro, nella Penisola iberica si formeranno nuove aree di bassa pressione che tenderanno ad alimentare il vento di scirocco che si sostituirà a quello di Levante o Tramontana che interesserà domenica l’Italia.
Nel frattempo, la Sardegna, soprattutto nella giornata di oggi sabato, avrà precipitazioni che potrebbero assumere anche forte intensità nel settore orientale. Un peggioramento è atteso su parte delle regioni meridionali della Sicilia, nei versanti orientali, con precipitazioni sparse.
Ma qui le condizioni meteo tenderanno a migliorare già a partire da lunedì.