• Privacy Cookie
giovedì, 7 Dicembre 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo FREDDO per Pasqua e Pasquetta. Poi MALTEMPO all’assalto dell’Italia

Aria fredda si riverserà sull’Italia nel weekend al seguito di un fronte. Ma le piogge vere dovrebbero arrivare in seguito

Federico De Michelis di Federico De Michelis
14 Apr 2022 - 17:50
in Alla Prima Pagina Meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Ci siamo, il meteo sta per cambiare dopo una settimana dominata dall’anticiclone. I primi caldi, con temperature sino a 26-27 gradi, sono agli sgoccioli. I flussi giunti dal Nord Africa saranno costretti a cedere il passo ad aria ben più fredda in discesa dal Nord Europa.

Probabile fase di maltempo la prossima settimana
Dal freddo alla pioggia

L’anticiclone africano subirà un cedimento di schianto fin dal Sabato Santo alla vigilia di Pasqua. I massimi di pressione emigreranno verso ovest e verso nord, andando a piazzarsi a ridosso delle Isole Britanniche. Non ci saranno quindi ostacoli per il blocco d’aria fredda scandinavo diretto verso i Balcani ed il Mediterraneo.

Leggi anche

Meteo: tutto quello che devi sapere sull’Immacolata

Meteo dicembre: situazione dall’alto potenziale, non si scherza

 

Il fronte d’irruzione fredda sarà causa di un peggioramento, nel corso di sabato, su aree alpine, prealpine e tratti dell’Appennino. Si tratterà di temporali che potranno sconfinare verso le pianure. I residui della depressione africana convoglieranno ancora nubi compatte al Sud e sulla Sicilia, con qualche pioggia.

 

Veniamo al tempo della domenica di Pasqua, caratterizzata dal rapido dilagare dell’aria fredda lungo tutta la Penisola, con il sostanziale assorbimento della depressione afro mediterranea in seno alla saccatura di matrice scandinava.

 

L’instabilità si trasferirà tra l’Abruzzo ed il Sud, zone maggiormente esposte agli effetti del flusso freddo in contrasto con l’aria calda precedentemente presente. Avremo rovesci e temporali a macchia di leopardo, con anche qualche spruzzata di neve sui rilievi appenninici oltre i 1000-1200 metri.

Novità prossima settimana, dopo il sole della Pasquetta

In giornata il tempo sull’Italia migliorerà, in vista di una Pasquetta decisamente più assolata un po’ ovunque. Solo sull’estremo Sud, tra settori ionici ed appenninici, oltre che sul nord della Sicilia avremo qualche disturbo ma senza fenomeni di rilievo.

 

Il calo termico sarà l’evento principale del weekend festivo, con temperature che perderanno anche fino a 8-10 gradi entro il Lunedì dell’Angelo tra il medio-basso adriatico ed il Sud. In questa zone la colonnina di mercurio si porterà ben sotto le medie stagionali.

 

Al seguito di questo flusso freddo, subito dopo Pasquetta sembra che l’anticiclone possa collassare anche sull’Ovest Europa con l’affondo di una saccatura nord-atlantica. Un profondo sistema depressionario, in sviluppo sulla Spagna, potrebbe avvicinarsi all’Italia con un carico di pioggia già tra il 20 e il 21 aprile.

Tags: calo termicofreddomaltempometeo pasquameteo Pasquettaperturbazionepioggia
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo TORINO: dalla mitezza estrema, al freddo con temporali piogge

Prossimo articolo

CNR. Ecco come prevedere le ondate anomale

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: tutto quello che devi sapere sull’Immacolata

7 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo dicembre: situazione dall’alto potenziale, non si scherza

7 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Immacolata tra le incertezze, che ne sarà del ciclone?

7 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo week-end: sorpresa in vista dopo tanto maltempo

7 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: vortice polare nuovamente in crisi, le conseguenze

6 Dicembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo 15 giorni: grandi novità per l’inverno!

6 Dicembre 2023
Prossimo articolo

CNR. Ecco come prevedere le ondate anomale

Discussion about this post

  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version