• Privacy
venerdì, 4 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo 7 giorni: fine Estate tropicale, gran caldo e temporali. Poi il freddo

Ultima settimana dal clima estivo, ma al Nord e in parte al Centro clima umido con temporali. Poi probabile intenso refrigerio

Daniele Rossi di Daniele Rossi
11 Set 2022 - 14:05
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

A partire da domani, Lunedì 12 Settembre, l’anticiclone subtropicale comincerà a risalire dal Mediterraneo Occidentale, grazie all’affondo di una saccatura atlantica sulla Spagna. Di conseguenza, dal Sahara, si metterà in moto verso l’Italia un flusso di correnti molto calde.

 

Leggi anche

Tutto sul Meteo dei prossimi 10 giorni: sorprese continue

Gian Filippo Parodi ci dice che Domenica c’è rischio di Derecho. Occhio al mare

Attorno a metà settimana il flusso caldo africano raggiungerà il culmine e contestualmente le temperature si impenneranno nuovamente su valori anomali in buona parte d’Italia. In Sardegna i venti caldi di scirocco porteranno temperature con punte ben superiori ai 35 gradi, e in tutta Italia i valori termici saranno sopra la media.

 

Contemporaneamente, a partire dalla giornata di Mercoledì 14 Settembre, al Nord Italia e in parte del Centro si manifesterà un cambiamento del meteo. La saccatura iberica, nel suo traslare verso est, invierà correnti umide, più fresche e instabili di origine atlantica, che scontrandosi con la massa d’aria calda africana, potranno dare origine a temporali anche di forte intensità.

 

Il peggioramento interesserà per primo il Nordovest per poi estendersi al resto del Nord e fino alle regioni centrali, mentre il Sud sarà protetto dall’anticiclone africano almeno fino al weekend del 17-18 Settembre quando dovrebbe giungere un refrigerio.

 

Solo successivamente potrebbe giungere la rottura della stagione estiva, più probabilmente per l’arrivo di aria fredda da nord, perché delle grandi perturbazioni atlantiche, tipiche dell’Autunno, per il momento non c’è traccia.

 

METEO PROSSIMI GIORNI NEL DETTAGLIO

Lunedì 12 Settembre: rinforza l’anticiclone, con tempo in gran parte soleggiato. Temperature in aumento.

 

Martedì 13 Settembre: altra giornata di bel tempo, con nubi in aumento al Nord e sulla Toscana.

 

Tendenza meteo per metà settimana: infiltrazioni più umide raggiungeranno il Nord e la Toscana, con primi temporali. Il caldo raggiugerà l’apice al Centro-Sud, con punte di 40 gradi sulle Isole Maggiori.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldo africanoclima tropicaletemporali
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo, in settimana nuova corsa ai 40 gradi, ma attenzione al Nord

Prossimo articolo

Estate 2022 in Europa: la conferma di un caldo senza precedenti

Daniele Rossi

Daniele Rossi

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Tutto sul Meteo dei prossimi 10 giorni: sorprese continue

3 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Gian Filippo Parodi ci dice che Domenica c’è rischio di Derecho. Occhio al mare

3 Luglio 2025
Prossimo articolo

Estate 2022 in Europa: la conferma di un caldo senza precedenti

Tutto sul Meteo dei prossimi 10 giorni: sorprese continue

3 Luglio 2025

Gian Filippo Parodi ci dice che Domenica c’è rischio di Derecho. Occhio al mare

3 Luglio 2025

Ce lo avevano detto, siamo antiquati e testardi. Il meteo lo dimostra

3 Luglio 2025

Meteo Mediterraneo: ormai è TROPICALE, rischiamo tantissimo

3 Luglio 2025

Meteo: due settimane con la HEAT DOME, ora al collasso, ma non è finita

3 Luglio 2025

Temporali secchi: una delle più spettacolari e rischiose manifestazioni del meteo estremo

3 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.