• Privacy
lunedì, 23 Giugno 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo, nuova fiammata del caldo africano, verso i 40 gradi

Infinita Estate 2022, torna il gran caldo africano

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
09 Set 2022 - 15:30
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

 

L’anticiclone africano sembra che abbia tutte la voglia di ritornare egemone sul Mare Meditrraneo e provocare sull’Itaia l’ennesima ondata di caldo di questa lunghissima Estate 2022.

Leggi anche

Meteo: spunta il REFRIGERIO! La data in cui potremo tornare a respirare

Meteo, doppio assalto africano entro fine Giugno: afa e CALDO RECORD

 

L’alta pressione africana, in realtà, non se ne è mai andata del tutto dallo scacchiere italiano ed europeo, solamente negli ultimi giorni è stata ricacciata più a sud lasciando che l’instabilità temporalesca raggiungesse anche parte delle nostre regioni meridionali (Campania, Basilicata e Puglia).

 

Ma con l’inizio della prossima settimana, è atteso un nuovo cambiamento meteo climatico. Avremo, infatti, un fulmineo e insolito colpo di coda dell’Estate, con meteo soleggiato praticamente ovunque e temperature in forte ascesa.

 

La ragione del ritorno del gran caldo africano è da ricercare in Atlantico, dove un profondo vortice ciclonico si dirigerà verso la Penisola Iberica causando l’ennesima risalita di aria calda dal Sahara.

 

Fortunatamente, non siamo in Luglio o Agosto e di conseguenza non andremo incontro a temperature record né a una duratura ondata di caldo. Sarà un episodio, soprattutto per le regioni settentrionali, relativamente breve.

 

Da lunedì 12 ci attendiamo temperature in risalita ovunque e ben superiori alla media del periodo, con caldo molto intenso sulle regioni meridionali e fino al Centro Italia, ma anomalo per la stagione anche al Nord.

 

Fino a Mercoledì 14 la situazione non cambierà, meteo soleggiato quasi ovunque, con qualche sporadico temporale al Nord, temperature bollenti al Centro-Sud, un po’ più miti ma superiori alle medie al Nord Italia.

 

Da Giovedì 15 primi cenni di cambiamento al Nord Italia per l’arrivo di un fronte perturbato da ovest che aprirà la strada nei giorni successivi a un calo della temperatura e a un peggioramento meteo anche al Centro e al Sud.

 

Se le previsioni verranno confermate, col weekend del 17-18 Settembre il gran caldo dovrebbe aver abbandonato un po’ tutta Italia e nella settimana successiva al Nord potrebbe già palesarsi condizioni meteo autunnali, mentre il Sud andrà incontro a una mite fase finale dell’Estate.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: 40 gradianticiclone africanocaldo africano
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Weekend meteo, qualche temporale prima della nuova vampata africana

Prossimo articolo

Meteo, la svolta di metà Settembre, ecco come finirà l’Estate

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Meteo: spunta il REFRIGERIO! La data in cui potremo tornare a respirare

23 Giugno 2025
A La notizia del Giorno

Meteo, doppio assalto africano entro fine Giugno: afa e CALDO RECORD

23 Giugno 2025
Prossimo articolo

Meteo, la svolta di metà Settembre, ecco come finirà l'Estate

Meteo: spunta il REFRIGERIO! La data in cui potremo tornare a respirare

23 Giugno 2025

Meteo, doppio assalto africano entro fine Giugno: afa e CALDO RECORD

23 Giugno 2025

Meteo Luglio 2023, in attesa del bis: Roma 43 all’ombra. Sardegna 48 gradi

23 Giugno 2025

Meteo con temporali tropicali sull’Italia: e se l’Equatore si stesse spostando?

23 Giugno 2025

Meteo: ATTENZIONE, sta cambiando tutto, le ultime NOVITÀ sull’ondata di caldo

23 Giugno 2025

Meteo: feroce ONDATA DI CALDO in arrivo, vi spieghiamo perché non è normale

23 Giugno 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.