L’anticiclone africano sembra che abbia tutte la voglia di ritornare egemone sul Mare Meditrraneo e provocare sull’Itaia l’ennesima ondata di caldo di questa lunghissima Estate 2022.
L’alta pressione africana, in realtà, non se ne è mai andata del tutto dallo scacchiere italiano ed europeo, solamente negli ultimi giorni è stata ricacciata più a sud lasciando che l’instabilità temporalesca raggiungesse anche parte delle nostre regioni meridionali (Campania, Basilicata e Puglia).
Ma con l’inizio della prossima settimana, è atteso un nuovo cambiamento meteo climatico. Avremo, infatti, un fulmineo e insolito colpo di coda dell’Estate, con meteo soleggiato praticamente ovunque e temperature in forte ascesa.
La ragione del ritorno del gran caldo africano è da ricercare in Atlantico, dove un profondo vortice ciclonico si dirigerà verso la Penisola Iberica causando l’ennesima risalita di aria calda dal Sahara.
Fortunatamente, non siamo in Luglio o Agosto e di conseguenza non andremo incontro a temperature record né a una duratura ondata di caldo. Sarà un episodio, soprattutto per le regioni settentrionali, relativamente breve.
Da lunedì 12 ci attendiamo temperature in risalita ovunque e ben superiori alla media del periodo, con caldo molto intenso sulle regioni meridionali e fino al Centro Italia, ma anomalo per la stagione anche al Nord.
Fino a Mercoledì 14 la situazione non cambierà, meteo soleggiato quasi ovunque, con qualche sporadico temporale al Nord, temperature bollenti al Centro-Sud, un po’ più miti ma superiori alle medie al Nord Italia.
Da Giovedì 15 primi cenni di cambiamento al Nord Italia per l’arrivo di un fronte perturbato da ovest che aprirà la strada nei giorni successivi a un calo della temperatura e a un peggioramento meteo anche al Centro e al Sud.
Se le previsioni verranno confermate, col weekend del 17-18 Settembre il gran caldo dovrebbe aver abbandonato un po’ tutta Italia e nella settimana successiva al Nord potrebbe già palesarsi condizioni meteo autunnali, mentre il Sud andrà incontro a una mite fase finale dell’Estate.
Discussion about this post