Chissà per quale motivo quando la Pasqua cade ad aprile le probabilità che certe condizioni meteo climatiche possono verificarsi crescono a dismisura.
Stiamo parlando di condizioni meteo climatiche pienamente invernali, stiamo parlando di quegli scenari che avevamo ipotizzato settimane fa e che adesso pare possano realmente materializzarsi. Badate bene, non ci stiamo inventando nulla, si tratta semplicemente di considerazioni fatte dopo aver osservato e analizzato attentamente i vari modelli di previsione.
Difatti i centri di calcolo internazionali confermano un vero e proprio terremoto della circolazione atmosferica europea, piazzando una possente irruzione di aria fredda sui settori orientali del vecchio continente.
Anzi, per essere precisi potrebbe trattarsi di una vera e propria ondata di gelo perché stiamo parlando di temperature decisamente basse per il periodo. Sì, ma l’Italia verrà colpita oppure no? Queste chiaramente la domanda che ora molti di voi si stanno facendone alla quale vogliamo assolutamente dare una risposta.
La risposta è sì, probabilmente anche l’Italia rientrerà all’interno di tale circolazione di aria gelida anche se come sempre da noi gli effetti potrebbero risultare smorzati da tutta una serie di fattori. Ciò non toglie comunque che farebbe freddo o molto freddo, ciò non toglie evidentemente che tali temperature potrebbero innescare delle nevicate a quote insolite.
Non sarebbe la prima volta, ad aprile è successo in altre occasioni di vedere nevicate a quote collinari addirittura nel corso dell’ultima decade. Però stiamo parlando di un qualcosa ovviamente di insolito, di anormale, di anomalo e nei tempi moderni dominati del caldo estremo avere a che fare con certe condizioni meteo climatiche a primavera ormai matura è comunque un qualcosa degno di nota.
Chiaramente avremo necessità di ulteriori conferme, chiaramente avremo necessità che il quadro modellistico sia allineato in quella direzione e per questo motivo vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti.
Discussion about this post