Le previsioni meteo sono sempre più complesse e difficili da interpretare, soprattutto quando si cerca di guardare oltre le fatidiche 48/72 ore. Tuttavia, nonostante ciò, è nostro dovere soddisfare i palati più esigenti, dando un’occhiata all’evoluzione del tempo nel primo weekend di aprile.
Stando alle nostre ultime elaborazioni, sembra che ci sia una certa continuità rispetto a quanto avvenuto nel corso di questo mese di marzo. Dopo i disturbi degli ultimi giorni, l’alta pressione tornerà protagonista su gran parte del Paese, ma le incertezze si concentreranno sul Nord e in particolare sul comparto alpino e prealpino, dove potrebbero verificarsi qualche piovasco tra la Vigilia del Weekend e la giornata di Sabato 1° Aprile.
La debolezza dell’alta pressione sul suo bordo più settentrionale, tuttavia, potrebbe portare ad un nuovo peggioramento del tempo nella seconda parte del weekend. Domenica 2 Aprile, infatti, un altro fronte d’aria fredda potrebbe scendere dal Nord Europa verso il nostro Paese, portando un nuovo e evidente peggioramento del tempo da Nord a Sud e un ritorno a temperature più fresche.
Sebbene questa situazione non sia così anomala per la prima parte della Primavera, è sempre importante tenere d’occhio l’evoluzione del meteo, soprattutto quando si avvicina il weekend. Sabato sarebbe una giornata mite e soleggiata per gran parte del Paese, mentre la Domenica rischia di essere oggetto dell’ennesimo ribaltone meteo climatico.
In conclusione, non ci resta che attendere ulteriori sviluppi nelle elaborazioni dei grandi centri di Calcolo per vedere se tutto ciò sarà confermato o smentito. Tuttavia, l’incertezza del meteo di questi giorni ci ricorda che la primavera è fatta di alti e bassi, e che dobbiamo sempre essere pronti ad affrontare le situazioni più imprevedibili.
Discussion about this post