• Privacy
venerdì, 11 Luglio 2025
TEMPO ITALIA meteo news
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home A Prima Pagina

Meteo Italia: anticiclone e caldo, ma cambia tutto verso il Primo Maggio

Sussulto d’instabilità il 25 Aprile, poi avanzerà con forza l’anticiclone africano prima di nuovi temporali

Federico De Michelis di Federico De Michelis
25 Apr 2023 - 18:35
in A Prima Pagina
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 1° MAGGIO 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE

Non è un 25 Aprile di sole, ma anzi il meteo in molte regioni è particolarmente instabile. Sono questi gli effetti del transito di un’ulteriore perturbazione, sospinta da correnti nord-occidentali. A risentire delle precipitazioni più significative sono le regioni di Nord-Est, la dorsale appenninica e la fascia adriatica. Qualche piovasco si spinge fino a parte del Sud.

 

Leggi anche

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

Caldo africano incombe, ma non durerà a lungo
Dopo il caldo, spazio a nuovi temporali

Residui strascichi d’instabilità persisteranno ancora mercoledì 26 al Sud, con temperature in momentaneo calo per l’afflusso di correnti fredde settentrionali. Subito dopo metà settimana tornerà protagonista l’anticiclone africano con l’approssimarsi di una bolla calda dall’entroterra sahariano. L’ondata di caldo raggiungerà dapprima la Spagna, con picchi fino a 37-38 gradi e oltre.

 

SINO AL WEEKEND CALDO AFRICANO, PRIMA DI NUOVO PEGGIORAMENTO

Le temperature saliranno anche sull’Italia fin da giovedì ed avremo poi un assaggio di clima estivo principalmente sulle due Isole Maggiori. La colonnina di mercurio potrebbe localmente superare i 30 gradi soprattutto in Sardegna entro inizio weekend, quando si raggiungerà la fase acuta dell’ondata di calore. Il meteo sarà stabile a parte qualche disturbo sulle Alpi.

 

La fiammata calda non dovrebbe durare a lungo, con nuove infiltrazioni instabili che minacciano di portare un nuovo peggioramento tra il 30 Aprile ed il 1° Maggio a partire dal Centro-Nord. Non è da escludere l’approfondimento di un vortice ciclonico alimentato da correnti più fredde nordiche che causeranno un deciso calo della temperatura.

 

NEL DETTAGLIO

 

Mercoledì 26: residua variabilità al mattino all’estremo Sud, in Molise e Puglia, con qualche piovasco. Nelle ore pomeridiane sarà possibile qualche rovescio anche sulle Alpi Orientali.

 

Giovedì 27: il consolidamento dell’anticiclone favorirà tempo più soleggiato, a parte dei disturbi lungo l’Arco Alpino. Temperature in rialzo sulle regioni di ponente.

 

Venerdì 28: tempo soleggiato con cieli al più velati. Nubi compatte e qualche fenomeno sulle Alpi.  

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Ad inizio weekend si raggiungerà il clou del caldo, con picchi fino a 30 gradi e oltre in Sardegna. Lo scenario potrebbe tornare instabile nel corso del weekend del Primo Maggio per un nuovo impulso perturbato, con la possibilità di forti temporali associati ad un crollo termico.

Gli articoli di Tempo Italia sono su Google News, seguici gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclone africanofronte freddoperturbazionetemporale
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Meteo Italia: nuovi temporali anche forti, poi caldo ma non durerà

Prossimo articolo

CALDO, anzi no TEMPORALI: quanto cambia in fretta il meteo

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del Giorno

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025
A La notizia del Giorno

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

CALDO, anzi no TEMPORALI: quanto cambia in fretta il meteo

Peggioramento Meteo di Domenica: temporali con grandine e nubifragi, le zone a rischio

11 Luglio 2025

Tendenza meteo AGOSTO 2025: un’Estate che sa già di deja vu

11 Luglio 2025

Meteo: l’Estate si riprende con gli interessi! Verso un finale di Luglio “africano”

11 Luglio 2025

Meteo prossima settimana, rischio di caldo di straordinaria intensità

11 Luglio 2025

Meteo: nel fine settimana non si starà tranquilli, le 5 regioni a rischio grandine

11 Luglio 2025

Meteo, L’Estate non c’è più

11 Luglio 2025
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Cronaca Meteo
  • Chi siamo
  • Viaggi
  • Magazine
  • Contatti
  • Privacy

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.