METEO SINO AL 12 APRILE 2023, ANALISI ATTUALE E PREVISIONE
La fase acuta di freddo fuori stagione ha raggiunto il culmine, ma non è ancora finito il meteo bizzarro di questa prima parte di Aprile. Nella giornata di venerdì un nuovo impulso freddo di matrice polare marittima affonderà verso l’Italia, apportando un peggioramento prima al Nord e poi sulle regioni centrali. Ci saranno rovesci, temporali e nuove nevicate su Alpi e Appennini.

L’Italia continuerà ad essere sotto tiro di correnti artiche, sebbene più attenuate, con instabilità che poi per il weekend si mostrerà più attiva sulle regioni del Centro-Sud. Viceversa, il Nord Italia godrà di tempo più asciutto, a parte qualche precipitazione sporadica sul Nord-Est ed in particolare a ridosso dei rilievi. Avremo ulteriori gelate notturne fino in pianura, con danni all’agricoltura.
ACQUAZZONI E FREDDO TARDIVO SINO PASQUETTA, POI ANTICICLONE
Una circolazione ciclonica si manterrà attiva tra Italia e Balcani, ancora alimentata da ulteriori impulsi d’aria fredda richiamati dall’Europa Orientale. Le temperature rimarranno ancora basse e generalmente sotto la media del periodo. Ormai è confermato che le feste pasquali saranno caratterizzate da una certa instabilità su diverse aree d’Italia.
L’instabilità si mostrerà sino a Pasquetta con piogge e qualche rovescio specie al Centro-Sud, mentre il Nord-Ovest sarà più al riparo. Non mancheranno spruzzate di neve in montagna sull’Appennino. Lo scenario meteo dovrebbe poi cambiare completamente a partire da martedì, quando l’anticiclone riporterà la primavera con temperature in rapida risalita.
NEL DETTAGLIO
Venerdì 7 peggiora per il nuovo fronte con piogge e rovesci al Nord, specie tra Nord-Ovest ed Emilia Romagna. Tra pomeriggio sera i fenomeni si estenderanno alla Toscana e a gran parte del Centro Italia. Neve su Alpi ed Appennino al di sopra dei 1000 metri.
Sabato 8 vivace instabilità al Centro-Sud, con rovesci più frequenti al pomeriggio e nevicate sui rilievi appenninici. Qualche precipitazione interesserà anche il Nord-Est.
Pasqua e Pasquetta ulteriori rovesci e acquazzoni più probabili al Centro-Sud nelle ore centrali.
ULTERIORI TENDENZE METEO
L’anticiclone avanzerà imperioso verso l’Italia da martedì, con il ritorno del bel tempo e temperature in rapido aumento a partire dal Nord e dalle regioni di ponente.
Discussion about this post