Maggio, il mese che ci ha dato un bilancio meteo davvero assurdo, sta per concludersi. Meno di una settimana alla fine del mese e già possiamo delineare un primo bilancio climatico. Ovviamente, avremo bisogno di dati più precisi, che saranno disponibili solo all’inizio di giugno.
Un Mese Assurdo
Assurdo, una parola che potrebbe sembrare eccessiva, ma in realtà descrive perfettamente le condizioni meteo di questo mese di Maggio. Assurdo non tanto per il caldo, praticamente assente, ma per le ingenti precipitazioni che hanno investito molte parti dell’Italia. E, soprattutto, l’Emilia-Romagna dove, in poche settimane, si sono verificate due disastrose alluvioni.
Disastro Idrogeologico
Stiamo parlando di un vero e proprio disastro idrogeologico, che ha causato, purtroppo, anche numerose vittime. Non spetta a noi determinare se si poteva fare qualcosa in più, ma di fronte a un evento di questa portata, la fragilità del nostro territorio è stata evidenziata in modo drammatico.
Primavera Capricciosa
Alcuni mesi fa, avevamo ipotizzato una primavera particolarmente capricciosa, focalizzandoci in particolare sul mese di Maggio. Tuttavia, non avremmo mai immaginato un bilancio così critico. Parliamo di piogge che hanno portato accumuli pluviometrici equivalenti a 4-5 mesi, concentrati in pochissimo tempo.
Cambiamenti Climatici
Siamo stati colpiti da due cicloni mediterranei che hanno nuovamente sottolineato come i cambiamenti climatici stiano influenzando anche noi, nel Nord Italia.
Un Primo Bilancio
Pertanto, possiamo affermare che Maggio è stato un mese eccezionalmente piovoso, a tratti molto più fresco del normale, un mese che sembrava autunno, nonostante fossimo a ridosso della stagione estiva.
Discussion about this post