Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it
mercoledì, 7 Giugno 2023
Tempo Italia
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • Video Meteo
  • Gadget
  • Chi Siamo
  • Contatti
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Tempo Italia
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Anticiclone in arrivo, caldo e sole ma attenzione al weekend

L'anticiclone africano porterà stabilità e temperature in aumento, ma sorprese meteo nel weekend

Roberta Ferrara di Roberta Ferrara
02 Mag 2023 - 16:15
in Alla Prima Pagina Meteo, Focus meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Inizio maggio è dominato da un vortice di bassa pressione, che porterà a un clima instabile con piogge e temporali in gran parte d’Italia. Tuttavia, l’anticiclone africano sta per riconquistare il paese, portando condizioni meteo più stabili e soleggiate a partire da giovedì. Tuttavia, il weekend potrebbe riservare alcune sorprese con un possibile peggioramento del tempo.

Leggi anche

Meteo d’Estate si avvicina, rischio sarà il Caldo Asfissiante

Meteo: scenari nuovo per la prossima settimana, Estate è già in difficoltà

Vortice di bassa pressione e piogge

Un vortice di bassa pressione caratterizza il meteo di questo inizio di maggio. L’aria più fredda proveniente dal nord alimenta il vortice, che si muoverà lentamente verso levante. Questo porterà condizioni di maltempo tra piogge e temporali, coinvolgendo gran parte dell’Italia.

Le abbondanti piogge sono tornate anche nelle regioni settentrionali, colpite dalla siccità. Il meteo è in miglioramento nel Nord-Ovest, mentre rimane instabile nel resto d’Italia, inclusi il Nord-Est e l’Emilia Romagna.

 

Anticiclone africano e meteo stabile

Il vortice ciclonico, ora nel cuore del Mediterraneo, si sposterà verso i mari meridionali italiani. Le precipitazioni continueranno al Centro-Sud durante mercoledì, ma si tratterà di fenomeni temporaleschi più irregolari, in parte collegati al riscaldamento solare.

Entro giovedì, la depressione si sposterà ulteriormente verso la Grecia e il Mediterraneo Orientale. Nel frattempo, l’anticiclone avanzerà da ovest e riconquisterà l’Italia, portando condizioni di meteo stabile e soleggiato.

 

Aumento delle temperature e ritorno del bel tempo

Il ritorno dell’anticiclone africano sarà accompagnato da un aumento delle temperature, che raggiungeranno valori sopra la media del periodo con punte di 26-28 gradi.

Come anticipato, entro giovedì il bel tempo tornerà a prevalere su quasi tutta Italia, ad eccezione degli ultimi strascichi d’instabilità all’estremo Sud e sulla Sicilia orientale. Qualche temporale potrà svilupparsi anche sui settori appenninici tra Lazio ed Abruzzo nelle ore più calde.

 

Possibile peggioramento del tempo nel weekend

Tuttavia, il nuovo dominio anticiclonico sembra destinato a durare poco. Già da venerdì, qualche disturbo si farà sentire all’Arco Alpino, preludio a un weekend nel quale è atteso un nuovo cedimento dell’anticiclone a causa di una saccatura atlantica, ancora da confermare.

Il tempo potrebbe peggiorare sabato e soprattutto domenica al Nord, con temporali più diffusi su aree alpine, prealpine e alte pianure. Al Centro-Sud l’anticiclone reggerà inizialmente, ma l’avanzata di un impulso instabile dalla Spagna causerà un peggioramento, soprattutto all’inizio della prossima settimana.

 

Conclusione e previsioni meteo

In sintesi, l’inizio di maggio è caratterizzato da un vortice di bassa pressione che porta a condizioni di maltempo in gran parte dell’Italia. Tuttavia, l’anticiclone africano riconquisterà il paese a partire da giovedì, portando meteo stabile e soleggiato con temperature in aumento.

Nonostante questo, il weekend potrebbe portare nuovi cambiamenti, con un possibile peggioramento del tempo al Nord e un’instabilità che si estenderà al Centro-Sud all’inizio della prossima settimana. Pertanto, è importante seguire gli aggiornamenti meteo e pianificare le attività all’aperto di conseguenza, tenendo presente le possibili variazioni del tempo.

Tags: anticiclone africanoaumento delle temperaturecaldoinstabilitàmaltempopioggeribaltonetemporalivortice di bassa pressioneweekend
CondividiTweetPin
Articolo precedente

Fine della siccità in Italia? Il ruolo di El Niño, La Niña e NAO

Prossimo articolo

Maggio o novembre? Non scherziamo, è meteo di Primavera

Roberta Ferrara

Roberta Ferrara

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo d’Estate si avvicina, rischio sarà il Caldo Asfissiante

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: scenari nuovo per la prossima settimana, Estate è già in difficoltà

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Quando arriverà l’Estate? Previsioni meteo per Giugno 2023

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Sempre e solo insidie meteo, ESTATE che non decolla

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, si può parlare di miglioramento, ecco da quando

6 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Allerta Meteo della Protezione Civile in gran parte d’Italia. Arancione in Emilia Romagna

5 Giugno 2023
Prossimo articolo

Maggio o novembre? Non scherziamo, è meteo di Primavera

Discussion about this post

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo d’Estate si avvicina, rischio sarà il Caldo Asfissiante

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: scenari nuovo per la prossima settimana, Estate è già in difficoltà

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo d’Estate si avvicina, rischio sarà il Caldo Asfissiante

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: scenari nuovo per la prossima settimana, Estate è già in difficoltà

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Quando arriverà l’Estate? Previsioni meteo per Giugno 2023

7 Giugno 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Sempre e solo insidie meteo, ESTATE che non decolla

7 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo Italia
  • Diretta Meteo
  • News Meteo
  • Video Meteo
  • Archivio
  • Gadget
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie
  • Meteogiornale.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version